Connect with us

Cronaca

La Finanza sequestra 400 mila giocattoli non sicuri a Biancavilla e Misterbianco

Ad operare militari delle Fiamme Gialle della compagnia di Paternò i quali hanno trovato giochi contraffatti e privi delle avvertenze previste dalla legislazione sulla sicurezza

Pubblicato

il

A Biancavilla e a Misterbianco militari delle Fiamme Gialle della compagnia di Paternò, nell’ambito di un piano volto al contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, hanno sequestrato  circa 400 mila giocattoli contraffatti e privi delle avvertenze previste dalla legislazione sulla sicurezza.

In particolare, i Finanzieri  dopo aver individuato  alcuni giocattoli contraffatti presso un negozio di Biancavilla,  hanno ricostruito la filiera di distribuzione dei prodotti fino ad individuarne l’importatore presso un grande capannone gestito da persone di nazionalità cinese, ubicato a Misterbianco.  Al termine dell’operazione, effettuata anche in vista dell’imminente arrivo del noto carnevale di Misterbianco, è stato sequestrato un ingente numero di giocattoli in primis  non conformi, privi del marchio CE o con tale marchio contraffatto, in violazione degli standard di sicurezza previsti dalla normativa Europea; in secondo luogo recanti il marchio contraffatto di noti brand come Avenger, Barbie, Venom, Supreme, Bing, Fortnite e altri.  I titolari delle attività commerciali sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Catania per le violazioni di rilevanza penale in materia di sicurezza dei giocattoli e per i reati di contraffazione e frode nell’esercizio del commercio.

L’attività operativa compiuta sottolinea, ancora una volta, il ruolo primario della Guardia di Finanza nella tutela del mercato dei beni e servizi, contrastando la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza previsti dalla normativa dell’Unione Europea e da quella nazionale, affinché gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza, promuovendo, al contempo, una protezione efficace dei consumatori.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347