Connect with us

Cronaca

Linguaglossa, truffatori in trasferta da Napoli fermati dai carabinieri con denaro e gioielli

I malviventi, spacciandosi per carabinieri, avevano contattato telefonicamente l’anziana, raccontandole che suo figlio era rimasto coinvolto in un incidente stradale in cui aveva investito e ucciso una ragazzina, sinistro mai successo

Pubblicato

il

Truffe ai danni di anziani all’ordine del giorno purtroppo. Questa volta nel mirino di una coppia di malviventi c’è finita una 94enne ipovedente di Linguaglossa.

I malviventi, spacciandosi per carabinieri, avevano contattato telefonicamente l’anziana, raccontandole che suo figlio era rimasto coinvolto in un incidente stradale in cui aveva investito e ucciso una ragazzina e per evitare che il figlio venisse arrestato, avevano richiesto il pagamento immediato di una cauzione in denaro e gioielli, sostenendo che questa somma avrebbe risolto la pratica giudiziaria. sotto shock e preoccupata per il figlio, la donna si è convinta della necessità di consegnare quanto richiesto.

L’anziana si era fidata e aveva consegnato 350 euro in contanti e gioielli di grande valore, tra cui un orologio pregiato e le fedi nuziali. Il figlio della vittima, venuto a conoscenza dell’accaduto, ha immediatamente contattato il 112, così una pattuglia si è recata presso l’abitazione dell’anziana e ha avviato subito gli accertamenti, che hanno consentito di risalire al numero di targa dell’auto utilizzata dai truffatori.

Le verifiche effettuate hanno rivelato come i malviventi fossero di origine campana e come, molto probabilmente, intendessero rientrare nella loro città utilizzando un traghetto da Messina per Villa San Giovanni.

Ad intervenire a questo punto sono stati i carabinieri del nucleo radiomobile del comando provinciale di Messina i quali hanno raggiunto il molo imbarchi dei traghetti ed hanno individuato e bloccato i truffatori. A seguito di una perquisizione sono stati trovati in possesso di oltre 11 mila euro in contanti e numerosi gioielli, tra cui quelli sottratti all’anziana vittima di Linguaglossa.

La refurtiva è stata recuperata e restituita alla donna dai militari dell’Arma.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347