Connect with us

Cronaca

Maltempo, allerta meteo arancione per domani 7 marzo

Scuole chiuse ad Acireale, Aci Bonaccorsi, Aci Castello, Aci Catena, Aci Sant’Antonio, Fiumefreddo, Giarre, Riposto, San Giovanni la Punta,  Tremestieri Etneo.

Pubblicato

il

Allerta meteo arancione domani emessa, nel pomeriggio di oggi, dal dipartimento regionale della protezione e riguarderà il settore nord -orientale dell’isola, in particolare la fascia ionica della Sicilia, comprese le province di Catania e Messina.

A seguito dell’allerta, diversi comuni della provincia etnea hanno disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani. Scuole chiuse ad Acireale, Aci Bonaccorsi, Aci Castello, Aci Catena, Aci Sant’Antonio, Fiumefreddo, Giarre, Riposto, San Giovanni la Punta,  Tremestieri Etneo.

Previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia e Calabria, con particolare riferimento ai settori meridionali e ionici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. Si prevedono, inoltre, venti da forti a burrasca dai quadranti orientali su Sicilia e Calabria centro-meridionale. Mareggiate lungo le coste esposte.

Cronaca

Belpasso, incidente sulla SS121, in corso accertamenti sulla dinamica del sinistro

I soccorritori a loro arrivo non hanno trovato “nessuno” da aiutare. Successivamente è stato appurato che la persona che si trovava all’interno dell’auto, prima dell’arrivo dei soccorsi, sarebbe stata condotta in ospedale da un conoscente

Pubblicato

il

Incidente stradale a Belpasso, poco prima della mezzanotte, lungo la SS121 a poche decine di metro dallo svincolo di Piano Tavola in direzione Catania. Per cause in corso di accertamento una Fiat Panda è andata a sbattere contro lo spartitraffico centrale. Sembra che nell’impatto una persona sia rimasta ferita.

Sul posto scattato l’allarme si sono diretti personale medico del 118 e vigili del fuoco del fuoco del distaccamento di Paternò. Tuttavia al loro arrivo i soccorritori sul luogo dell’incidente non hanno trovato “nessuno” da soccorrere. Nell’attesa dell’arrivo dei carabinieri della compagnia di Paternò impegnati in un altro servizio, a “regolare” il traffico sono stati proprio i pompieri.

Successivamente è stato appurato da parte delle forze dell’ordine  che la persona che si trovava all’interno della Panda incidentata, prima dell’arrivo dei soccorsi, sarebbe stata condotta in ospedale da un conoscente che in quel momento transitava nella zona. In corso accertamenti da parte dei carabinieri.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, contrasto ai parcheggiatori abusivi, sanzionati 7 soggetti tutti recidivi

Controlli nelle strade e nelle piazze della città, affollate in questi giorni da cittadini e turisti in occasione delle festività del 25 aprile e del 1° maggio

Pubblicato

il

La Polizia di Stato ha intensificato, nelle ultime ore, i servizi di controllo per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi nelle strade e nelle piazze della città, particolarmente affollate in questi giorni da cittadini e turisti in occasione delle festività del 25 aprile e del 1° maggio.

Diversi poliziotti hanno pattugliato le zone maggiormente esposte all’esercizio illecito dell’attività di posteggiatore per la presenza di siti di interesse culturale, di attività commerciali e luoghi di ritrovo.

L’attività di controllo ha permesso di individuare 7 uomini, noti alle forze di polizia perché tutti già sanzionati per essere stati sorpresi, in passato, ad eseguire manovre e gesti inequivocabili agli automobilisti impegnati a parcheggiare la propria vettura.

Tra le persone sanzionate, i poliziotti hanno trovato, nei pressi di via Plebiscito, un catanese di 32 anni che, nel borsello, oltre ad una somma di denaro ritenuta provento dell’attività abusiva di parcheggiatore, nascondeva una dose di marijuana di circa 4 grammi. E’ stato anche segnalato alla Prefettura quale assuntore di sostanza stupefacente.  In piazza Manganelli, i poliziotti hanno notato un giovane parcheggiatore abusivo di 22 anni di Mascalucia che, già nello scorso fine settimana, era stato sanzionato per la stessa ragione e denunciato per violazione del Dacur. Il 22enne è stato denunciato, in stato di libertà, non solo per la violazione del Dacur ma anche per quella della misura di prevenzione personale del divieto di ritorno nel Comune di Catania.

Tra piazza Borsellino e via Dusmet, sono stati individuati e sanzionati amministrativamente tre catanesi di 25, 53 e 33 anni che, alla vista degli agenti, hanno cercato di defilarsi, provando a confondersi tra i passanti. I tre sono stati identificati e deferiti per la violazione del Dacur, il provvedimento che vieta loro di frequentare e di stazionare lungo via Dusmet, via Lavandaie e in piazza Paolo Borsellino dove i tre, in diverse occasioni, sono stati sorpresi a svolgere l’attività di parcheggiatore abusivo.

Sempre in via Dusmet, durante i controlli dei tre catanesi fermati, un poliziotto ha visto una vecchia conoscenza delle forze di Polizia, un pregiudicato di 33 anni, che, puntualmente, negli scorsi fine settimana è stato trovato nella stessa zona a confabulare con gli automobilisti che stavano provando a parcheggiare. Anche in questa circostanza, i poliziotti hanno provveduto a sanzionarlo e a denunciarlo per violazione del Dacur.

Poco più distante, in via Casello, nei pressi di Villa Pacini, è stato fermato un catanese di 75 anni che, dai controlli effettuati nella banca dati in uso alle forze di polizia, è risultato destinatario di un provvedimento di allontanamento in quanto trovato nella cosiddetta “zona rossa”, individuata dalla ordinanza prefettizia. Per l’inosservanza dell’atto, il 75enne è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria. Oltre alle sanzioni per le violazioni al Codice della Strada, sono state sequestrate le somme ritenute provento dell’attività illecita, per un ammontare di circa 80 euro.

 

Continua a leggere

Trending