Connect with us

In Primo Piano

Maltempo, Centro Coordinamento Soccorsi convocato dal Prefetto di Catania

L’allerta meteo rossa, diramata dalla Protezione civile per la giornata di oggi, rende operativo il sistema di soccorsi della Protezione civile, nell’eventualità di fenomeni meteo severi.

Pubblicato

il

Il Prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi, in considerazione dell’allerta meteo diramata dal Dipartimento della Protezione Civile, ha convocato il Centro Coordinamento Soccorsi finalizzato ad effettuare un primo punto di situazione sul maltempo che sta interessando anche la provincia di Catania. Il CCS, al quale partecipano tutte le componenti del sistema di protezione civile, si manterrà operativo fino a cessate esigenze. Intanto l’assessorato regionale delle Infrastrutture e della mobilità rende noto che, a causa dell’allerta meteo rossa nella Sicilia orientale e di quella arancione nella Sicilia occidentale diramate dalla Protezione civile e delle ordinanze di molti sindaci, la programmazione ferroviaria di oggi in Sicilia sarà interessata da cancellazioni, rimodulazioni o limitazioni di percorso.

Nello specifico, resteranno chiuse le linee Catania-Caltagirone e Palermo-Caltanissetta Xirbi-Dittaino. Sulla tratta Messina-Catania sono previste cancellazioni lungo la Catania-Taormina/Alcantara/Giarre e nei collegamenti Messina-Giampilieri. “Raccomando cautela per chi anche stamattina si muove per raggiungere destinazioni scolastiche o di lavoro – ha detto l’assessore alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò – e di uscire di casa soltanto per necessità. Il sistema della Protezione civile regionale e le altre strutture regionali saranno impegnati nell’assistenza della cittadinanza per le condizioni meteorologiche severe che si preannunciano per la giornata di oggi”.

Ulteriori misure di prudenza potrebbero essere adottate nel corso della giornata.

AGGIORNAMENTO ORE  14 

La SORIS (Sala Operativa della Protezione Civile regionale) sta attualmente conducendo un’attività di ricognizione telefonica in tutti i comuni dell’isola, con particolare attenzione a quelli interessati dall’allerta rossa per maltempo.

Nel siracusano, il responsabile dell’ufficio di protezione civile del comune di Siracusa segnala strade parzialmente interrotte, tombini divelti e alcuni allagamenti. E’ stato attivato il COC, tutte le squadre Volontariato ed i tecnici stanno operando sul territorio per la verifica di eventuali danni.

Situazione Meteo nelle zone del messinese e catanese
•⁠ ⁠Pioggia debole
•⁠ ⁠Nebbia intensa
•⁠ ⁠Venti deboli

In numerosi comuni, i volontari della protezione civile stanno collaborando con le forze di polizia locale e con le amministrazioni comunali, effettuando sopralluoghi nelle aree abitate. Sono in corso verifiche sulla tenuta di canali, torrenti, tombini e altre infrastrutture.

Finora, la situazione appare sotto controllo, senza segnalazioni di disagi significativi.

Seguiranno eventuali aggiornamenti e comunicheremo eventuali sviluppi o criticità.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347