Oggi, 14 febbraio, un’ondata di maltempo ha investito la Sicilia, con forti piogge, venti intensi e grandine che hanno creato disagi in diverse zone dell’isola. Le precipitazioni, accompagnate da raffiche di vento, hanno colpito soprattutto le province di Catania, Messina e Palermo, causando la caduta di grandine di dimensioni significative, con fiocchi che hanno imbiancato temporaneamente strade e campi. Grandinata shock ad Acireale, imbiancando il paesaggio come fosse neve. Grossi i disagi per la circolazione, che è paralizzata sull’Autostrada A18 Messina-Catania, dove si sono formate code lunghissime. Ad Acireale, sono caduti 15mm di pioggia, 18mm a Melilli, 12mm a Priolo e a Lavinaio, Cassibile, 11mm a Noto, 10mm a Villasmundo. Anche nel Siracusano, la grandine sta cadendo con chicchi di dimensioni rilevanti, in grado di provocare danni diffusi.
Il maltempo ha creato problemi alla viabilità, con strade allagate e disagi per gli automobilisti, mentre i fenomeni temporaleschi hanno anche abbattuto alberi e causato interruzioni di corrente in alcune aree. Le previsioni meteo indicano che le condizioni climatiche difficili potrebbero persistere per tutta la serata, ma non si escludono miglioramenti in alcune delle zone colpite nelle prossime ore. Le autorità locali raccomandano prudenza e l’adozione di misure di sicurezza per evitare rischi durante i rovesci intensi e le raffiche di vento.