Strade e case allagate con alcune famiglie evacuate a scopo precauzionale. Sono le conseguenze dei danni provocati dal maltempo che si è abbattuto, nel pomeriggio di ieri sulla fascia sud-occidentale dell’Etna, dove le precipitazioni torrenziali hanno ingrossato qualche torrente e fatto saltare tombini e tubature con l’acqua che si è riversata sulle strade dei centri abitati. In particolare a Maniace un torrente che attraversa il centro cittadino si è ingrossato, esondando e invadendo la sede stradale di via Tortorici. Il piano terra di alcune abitazioni è stato invaso dall’acqua del torrente. Sul posto a prestare soccorso i vigili del fuoco dei distaccamenti di Randazzo e Maletto nonchè le forze dell’ordine e personale della protezione civile, prestando aiuto alle persone che in quel momento si trovavano dentro casa.
Danni anche a Biancavilla dove le piogge hanno allagato le strade cittadine. Lungo Viale dei Fiori diverse automobili sono rimaste impantanate; gli occupanti sono stati soccorsi dai pompieri del distaccamento di Adrano in quanto rimasti bloccati dentro i mezzi. Veri e propri torrenti d’acqua hanno fatto saltare asfalto e tombini trascinando con se tutto quello che trovavano sul loro percorso. In contrada Scirfi una sorta di fiume in piena ha invaso la sede stradale, rendendo cosi difficile la viabilità nonchè gli scantinati delle abitazioni. Necessario l’intervento della protezione civile anche con l’ausilio di mezzi meccanici.
Ed ieri sera poco prima della mezzanotte i pompieri di Randazzo sono intervenuti nei pressi dell’Alcantara per salvare un intero nucleo familiare, finito per cause in corso di accertamento, con tutta l’auto all’interno del fiume. Sul posto uomini del 115 del distaccamento di Randazzo. Non è stato necessario l’intervento del nucleo sommozzatori allertato in precedenza dalla sala operativa dei pompieri.