Connect with us

Cronaca

Mascalucia, azione di controllo serrata della Polizia contro ogni illecito

Pattugliato il territorio etneo e numerosi posti di blocco a Mascalucia per garantire la sicurezza dei cittadini

Pubblicato

il

Continuano senza sosta le azioni previste dal piano strategico di controllo del territorio elaborato dalla Questura di Catania per prevenire fenomeni di illegalità diffusa e per garantire la sicurezza dei cittadini.

I servizi sono stati rafforzati proprio in queste settimane estive, dal calatino ai comuni etnei, passando per l’hinterland catanese, in modo da monitorare strade, piazze e le zone periferiche in modo da contrastare la commissione di reati predatori, a difesa dei soggetti più vulnerabili, specie gli anziani, che particolarmente nelle settimane estive, si ritrovano a rimanere soli nelle loro case. L’obiettivo è quello di metterli al riparo da eventuali malintenzionati pronti a mettere in atto furti, rapine e truffe.

Nel mirino degli agenti anche ogni possibile violazione al codice della strada e all’attività di spaccio di stupefacenti, perciò è stata istituita una rete di posti di blocco che ha permesso l’individuazione di numerosi infrazioni.

Poliziotti della squadra volanti e della squadra cinofili e della Questura di Catania, unitamente a quattro equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e agli agenti della Polizia Locale di Mascalucia, hanno setacciato il comune di Mascalucia: pattugliato il centro, diversi quartieri della città e i punti ritenuti strategici.

Nello specifico sono state identificate 178 persone, di cui 32 già note alle forze dell’ordine per diversi precedenti penali, e sono stati controllati 75 veicoli, tra moto e scooter, cui sono state contestate diverse sanzioni per condotte non conformi alle norme: sospesa la circolazione del veicolo nei confronti di 4 automobilisti.

L’attività che ha visto protagonista la città di Mascalucia è in programma nei prossimi giorni in altre zone del catanese per assicurare ai cittadini la costante presenza della Polizia di Stato.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347