Connect with us

Eventi

Militello in Val di Catania, oggi pomeriggio visita del Presidente Sergio Mattarella

L’arrivo del Capo dello Stato è previsto per le 16.30 quando depositerà una corona di alloro al monumento dei Caduti, successivamente inaugurerà il plesso scolastico “Pietro Carrera” e infine al Palazzetto dello sport incontrerà la cittadinanza

Pubblicato

il

Visita istituzionale nel pomeriggio di oggi a Militello in Val di Catania da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’arrivo del Capo dello Stato è previsto per le 16.30 quando depositerà una corona di alloro al monumento dei Caduti, successivamente inaugurerà il plesso scolastico “Pietro Carrera”, recentemente ristrutturato; infine il Presidente della Repubblica si recherà al Palazzetto dello sport dove incontrerà la cittadinanza.

Ad accogliere il Capo dello Stato il sindaco Giovanni Burtone. “La visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Militello Val di Catania non è un evento solo per la nostra comunità ma per tutta la Sicilia e per tutti quei comuni medio piccoli che costituiscono un patrimonio prezioso per l’Italia- scrive Burtone sulla sua pagina social-  Avverrà il giorno dopo quella che nel calendario civile del Paese non è solo la festa della Epifania ma anche la tragica ricorrenza della barbara uccisione per mano della mafia di Piersanti Mattarella, figura straordinaria di una Sicilia che voleva cambiare.

Lo accoglieremo con il bagaglio di attese, speranze, difficoltà, paure che solo chi vive in quella cosiddetta Italia “minore” può comprendere. Il suo discorso di fine anno è stato come al solito pieno di contenuti e rappresenta davvero quella bussola sulla quale calibrare la nostra rotta di amministratori locali. Le nostre comunità soffrono il ridimensionamento dei servizi che riguardano la sanità, la scuola, i trasporti.

Spesso vedono i propri figli partire per studiare, lavorare, affermarsi in luoghi lontani, ritornare nelle feste comandate e avere un cuore sanguinante perché le radici sono forti e fa male andare via. L’inverno demografico si sta trasformando in glaciazione e non è solo con la monetizzazione che si può affrontare. Serve una visione, serve convogliare nuove energie per tornare a dare speranza a questi luoghi. Ecco perché la visita della massima carica della nostra Repubblica, del garante della Costituzione e di quei diritti fondamentali che sono codificati nella prima parte della Carta, assume carattere di evento straordinario. In un mondo globalizzato e sempre connesso in cui purtroppo gli echi delle guerre ci ricordano che la natura umana ha limiti che ci fanno ricadere sempre negli stessi errori e che ci preoccupano per il futuro” .

Eventi

Palermo, presentato il programma “Muoviti 2025”

L’iniziativa unisce sport e salute con l’obiettivo di diffondere stili di vita sani e inclusivi in tutta la Sicilia

Pubblicato

il

La prevenzione si mette in movimento. È stato presentato mercoledì 16 aprile, nella suggestiva cornice di Palazzo dei Normanni a Palermo, il programma 2025 di Muoviti, l’iniziativa che unisce sport e salute con l’obiettivo di diffondere stili di vita sani e inclusivi in tutta la Sicilia.

Organizzato da Palestre Body Studio di Palermo e da O2 Sport Club di Paternò (CT), con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana, del CONI e dell’Ordine dei farmacisti della provincia di Palermo – e con il supporto di importanti partner come Novartis, Merck Italia, Grimaldi Lines, San Benedetto e Sibeg Coca Cola – Muoviti 2025 si prepara a coinvolgere migliaia di cittadini in una vera e propria “onda dinamica” tra maggio e luglio.

IL TOUR SICILIANO
Da Mondello a Sciacca, da Paternò a Ustica fino a Taormina, le tappe dell’edizione 2025 toccheranno spiagge, città, centri sportivi e piazze. Il programma prevede momenti di intrattenimento, attività fisica per tutte le età, inclusione per persone con disabilità e screening gratuiti:

1-4 maggio: Mondello, sulla spiaggia con attività outdoor e fitness;

5-9 maggio: Sciacca, al Mangia Resort con “Muoviti Kids”;

24-25 maggio: Paternò, gare singole e di squadra anche per atleti con disabilità motorie e sindrome di Down;

28 maggio: focus istituzionale e scientifico a Palazzo dei Normanni su prevenzione e palestre della salute;

9-12 giugno: di nuovo “Muoviti Kids” nel territorio etneo, presso O2 Sport a Paternò;

4-6 luglio: debutto dell’evento a Ustica;

19 luglio: gran finale nella splendida cornice di Piazza IX Aprile a Taormina.

LE VOCI ISTITUZIONALI
A sottolineare il valore dell’iniziativa è stato Gaetano Galvagno, presidente dell’ARS: «Per il secondo anno supportiamo con convinzione “Muoviti”, evento che coniuga prevenzione e benessere attraverso il linguaggio dello sport».

Da Roma, Francesco Ciancitto, vicepresidente della Commissione parlamentare sull’emergenza Covid, ha ricordato come in Sicilia gli investimenti sulla prevenzione primaria siano ancora insufficienti, e quanto iniziative come Muoviti siano cruciali per un cambio culturale.

Giorgio Trupiano e Andrea Ganci, promotori e volti storici del progetto, hanno raccontato l’evoluzione delle undici edizioni di Muoviti, ribadendo l’impegno a rendere accessibili le attività motorie a tutti, inclusi bambini, anziani e persone con patologie croniche.

Il programma, spiegano Sonia Nicosia e Carmela Di Dio di O2 Sport Club, integra sport, intrattenimento e prevenzione. Accanto all’offerta di discipline come pilates, cardio mat, cycling, calcio, rugby e postural fit, saranno presenti professionisti della salute come nutrizionisti, osteopati e fisioterapisti, operativi nei circuiti delle palestre della salute.

IL SUPPORTO DELLA MEDICINA
A dare ancora più peso al messaggio dell’iniziativa sono stati medici e specialisti che hanno partecipato alla conferenza stampa.
Il cardiologo Sergio Fasullo ha ribadito: «L’inattività fisica è un’emergenza, soprattutto tra i giovani. Il movimento quotidiano è uno dei rimedi più efficaci contro malattie come diabete, obesità e ipertensione».

Livio Blasi, oncologo e coordinatore AIOM Sicilia, ha parlato dell’efficacia dello sport nella prevenzione dei tumori: «L’attività fisica riduce il rischio di sviluppare diverse neoplasie e migliora la qualità della vita nei pazienti in terapia. Un esercizio personalizzato, seguito da un’équipe multidisciplinare, è oggi parte integrante del percorso di cura».

Anche il presidente del CONI Giovanni Malagò ha voluto inviare un videomessaggio per l’occasione: «Lo sport è lo strumento più concreto per fare prevenzione. Muoviti lo dimostra ogni anno, in tutta la Sicilia, con entusiasmo e competenza».

OLTRE LO SPORT: UN MOVIMENTO CULTURALE
Muoviti 2025 non è solo un evento sportivo, ma un progetto di educazione alla salute che abbraccia prevenzione, inclusione e consapevolezza. Ogni tappa è un’occasione per sensibilizzare, coinvolgere e motivare la popolazione a prendersi cura di sé, partendo dai gesti più semplici: camminare, giocare, allenarsi. Muoversi.

E allora, il messaggio è chiaro: Muoviti, per vivere meglio.

Continua a leggere

Cultura

Palermo, “Muoviti 2025” per promuovere salute attraverso lo sport

Domani la presentazione ufficiale nella prestigiosa sede del Palazzo dei Normanni

Pubblicato

il

Sarà la Sala Mattarella del Palazzo dei Normanni a ospitare domani, mercoledì 16 aprile alle ore 10, la presentazione ufficiale dell’11ª edizione di “Muoviti 2025”, l’evento itinerante che mette in moto la Sicilia nel nome dello sport e della prevenzione. Un’iniziativa che ha ormai consolidato la propria identità: promuovere stili di vita sani attraverso la scoperta del movimento e la cultura della salute.

Organizzato da Palestre Body Studio di Palermo e O2 Sport Club di Paternò, con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana e del CONI, “Muoviti 2025” è supportato da partner di rilievo nazionale come Novartis, Merck Italia, Grimaldi Lines, Acqua Minerale San Benedetto e Sibeg Coca Cola.

L’obiettivo è portare lo sport tra la gente, attraversando le province siciliane con eventi dinamici, inclusivi e altamente formativi. Più di 40 discipline sportive saranno protagoniste delle tappe previste, tra cui anche attività adattate per pazienti con patologie metaboliche, cardiovascolari e oncologiche. Spazio anche agli screening gratuiti e ai momenti di confronto con medici e specialisti della prevenzione.

«Per il secondo anno consecutivo questa presidenza è al fianco di Muoviti»,  ha dichiarato il Presidente dell’ARS Gaetano Galvagno.  «Promuovere una sana attitudine all’esercizio fisico e alla prevenzione significa prendersi cura della nostra comunità. Una Sicilia più sana è una Sicilia più forte e consapevole».

Alla presentazione interverranno anche altre figure chiave dell’organizzazione e del mondo medico e sportivo: Giorgio Trupiano (consulente Body Studio), Sonia Nicosia e Carmela Di Dio (rispettivamente dirigente e direttrice generale di O2 Sport Club), Andrea Ganci (cofondatore di Muoviti), Sergio Fasullo (direttore UOC Cardiologia G.F. Ingrassia di Palermo) e Livio Blasi (coordinatore AIOM Sicilia).

Quella del 2025 sarà un’edizione ricca di novità, pensata per coinvolgere tutte le fasce d’età e promuovere un messaggio tanto semplice quanto rivoluzionario: muoversi è un atto d’amore verso se stessi. Lo sport non come sfida agonistica, ma come strumento di prevenzione e benessere accessibile a tutti.

Continua a leggere

Trending