Presenza significativa del Comitato Provinciale delle Misericordie di Catania, attraverso un sistema di assistenza sanitaria alla popolazione, in occasione dei festeggiamenti di “S. Agata d’estate 2025” che coincidono con l’899° anniversario della traslazione delle reliquie di Sant’Agata da Costantinopoli a Catania. Oltre 80 volontari delle confraternite provinciali si sono alternati nelle due giornate e nelle aree di maggior affluenza di fedeli, assicurando assistenza e primo soccorso alle tante persone che hanno voluto rincontrare e rendere omaggio al busto reliquiario della santa catanese. Dieci ambulanze e dieci squadre appiedate delle Misericordie hanno presidiato piazza Duomo e via Etnea in queste due giornate di fede e folklore, registrando circa 30 interventi per malori dovuti principalmente alla calca. “La devozione agatina unisce spiritualità e solidarietà”, dichiara il presidente provinciale Alfredo Distefano. “Le nostre Misericordie incarnano da secoli questo spirito di servizio verso la comunità catanese che si riunisce attorno alla propria santa. Il bilancio dell’operazione portata avanti insieme alla Cri e al 118 evidenzia l’efficacia della macchina organizzativa messa in campo, confermando il ruolo insostituibile del volontariato giallo-ciano nelle grandi manifestazioni del nostro territorio”.