Connect with us

Cronaca

Misterbianco, sopralluogo nel cantiere dell’impianto sportivo “La Piana”

L’intervento avviato, dal valore di quasi 900mila euro, prevede la riqualificazione e l’adeguamento della struttura alle più recenti normative Coni e in materia di sicurezza

Pubblicato

il

Sopralluogo da parte del sindaco di Misterbianco Marco Corsaro nel cantiere del campo sportivo “Toruccio La Piana”, in località Serra, dove sono in corso i lavori di rigenerazione dell’impianto. Presenti oltre al sindaco, i componenti dell’Amministrazione comunale, i tecnici dell’ente e i rappresentanti dell’impresa esecutrice.

Presenti, su invito del sindaco Corsaro, i familiari di Toruccio La Piana, i fratelli Agostino e Massimo, il nipote Rosario e la cugina Francesca Aglieri Rinella.

“Un momento particolarmente sentito, che ha voluto sottolineare il legame tra la memoria del territorio – attraverso il ricordo della figura a cui è intitolato lo storico impianto – e il futuro delle strutture sportive misterbianchesi” dicono dall’amministrazione comunale.

L’intervento avviato, dal valore di quasi 900mila euro, prevede la riqualificazione e l’adeguamento della struttura alle più recenti normative Coni e in materia di sicurezza, per restituire alla comunità misterbianchese un’infrastruttura moderna, funzionale e all’altezza delle esigenze di atleti e cittadini. Durante il sopralluogo, l’Amministrazione Corsaro ha confermato un ulteriore stanziamento destinato alla realizzazione del nuovo manto in erba sintetica, che completerà il percorso di rinascita del campo sportivo.

“Raccogliamo i frutti di un impegno concreto e costante – ha dichiarato il sindaco Marco Corsaro – attraverso un grande investimento sul campo “La Piana” che, per la nostra comunità, non è solo un impianto sportivo, ma un pezzo di storia e identità per Misterbianco. Finalmente restituiremo alla città una struttura degna, moderna e sicura, capace di accogliere sportivi, giovani e famiglie. La nostra Amministrazione mantiene la parola data: investiamo nello sport, nella socialità e nel futuro della nostra comunità”.

I lavori proseguiranno nelle prossime settimane con l’obiettivo di completare l’intervento entro i tempi previsti, garantendo così una riapertura dell’impianto in piena efficienza e sicurezza.

 

Cronaca

Belpasso, vincita di oltre 56 mila euro al “SuperEnalotto”

Il fortunato vincitore ha centrato 1 punto 5 da 56.213,57 euro. Questa la combinazione fortunata: 2 – 15 – 25 – 62 – 76 – 81 – J 89 – SS 5.  Adesso è caccia al fortunato vincitore

Pubblicato

il

foto Web repertorio

La città di Belpasso è stata baciata dalla fortuna nell’estrazione del concorso SuperEnalotto n. 76 di ieri. Infatti una giocata vincente è stata centrata presso il punto di vendita Sisal Tabacchi Chiechio situato in via XIX Traversa.

Il fortunato vincitore ha centrato 1 punto 5 da 56.213,57 euro. Questa la combinazione fortunata: 2 – 15 – 25 – 62 – 76 – 81 – J 89 – SS 5.  Adesso è caccia al fortunato vincitore che potrebbe anche non essere un cittadino di Belpasso ma un residente in uno dei comuni limitrofi. Adesso il Jackpot è arrivato a 32,3 milioni di euro, in palio per il concorso di domani  giovedì 15 maggio.

Il concorso SuperEnalotto SuperStar di martedì 13 maggio ha assegnato ben 369.428 vincite. L’ultimo “6” da 88,2 milioni di euro è stato centrato a Roma il 20 marzo 2025 con una schedina da 3 euro.

 

Continua a leggere

Cronaca

Catania, detenuto aggredisce agente della penitenziaria, proteste del sindacato

Il fatto è successo nel carcere di Piazza Lanza e il Sappe, sindacato di polizia, ribadisce “la richiesta per l’uso del taser, oltre al rafforzamento degli organici”

Pubblicato

il

A Catania un agente della polizia penitenziaria è stato aggredito da un detenuto di origine straniera, ma siciliano di adozione. “Colpito con calci e pugni ha riportato un trauma cranico e alle costole.

I medici hanno dovuto suturare con dei punti una ferita alla testa. E’ stato giudicato guaribile in 30 giorni”. Lo rende noto il consigliere nazionale per la Sicilia del Sappe, Francesco Pennisi.  Il sindacato di polizia ribadisce “la richiesta per l’uso del taser, oltre al rafforzamento degli organici”, ma ritiene anche “fondamentale la tempestiva e coordinata azione tra i vari livelli dell’amministra zione”.

Donato Capece, segretario generale del Sappe ritiene che quello che sta succedendo nelle “ultime settimane nelle carceri, tra suicidi, aggressioni, risse, evasioni è di inaudita gravità ed è la conseguenza dello scellerato smantellamento delle politiche di sicurezza delle carceri attuato nel passato. Il sistema penitenziario, per adulti e minori, si sta sgretolando ogni giorno di più e ha assoluta necessità di interventi urgenti”.

Capece ha criticato critica duramente provvedimenti come la vigilanza dinamica e il regime aperto, che avrebbero favorito l’aumento degli eventi critici. “Anche l’aver tolto le sentinelle della Polizia Penitenziaria dalle mura di cinta e la mancanza di finanziamenti per i servizi antintrusione sono scelte scellerate. La politica ha ignorato queste priorità, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti”.

L’aggressione di piazza Lanza è solo l’ultimo di una lunga serie di episodi che mettono in luce le gravi carenze del sistema penitenziario. Il Sappe chiede interventi immediati per garantire la sicurezza degli agenti e ristabilire l’ordine negli istituti. “La polizia penitenziaria non è più disposta a farsi massacrare”, conclude Pennisi, sottolineando come l’abbandono del servizio da parte di molti colleghi sia un segnale inequivocabile di un sistema al collasso.

 

Continua a leggere

Trending