Connect with us

In Primo Piano

Motta S.Anastasia, due milioni di euro per la nuova caserma dei carabinieri

La nuova caserma carabinieri dovrebbe sorgere lungo Corso Sicilia ad angolo con via Valdolive. “Un risultato straordinario per la sicurezza dei cittadini e per il futuro di Motta” ha detto il deputato nazionale nonché attuale vice sindaco Anastasio Carrà

Pubblicato

il

“Dopo 10 anni da Sindaco di Motta Sant’Anastasia, oggi da Vice Sindaco, Consigliere Comunale e da oltre due anni e mezzo Parlamentare della Repubblica, posso finalmente condividere con la città una notizia che mi riempie di orgoglio e soddisfazione. Sarà realizzata una Caserma dei Carabinieri”. A dirlo è il deputato nazionale nonché vice sindaco Anastasio Carrà. La nuova caserma carabinieri dovrebbe sorgere lungo Corso Sicilia ad angolo con via Valdolive.

Nei giorni scorsi il consiglio comunale di Motta Sant’Anastasia ha approvato la delibera di cessione del terreno al demanio, un “atto fondamentale- scrive Carrà- che segna l’inizio del percorso concreto verso la realizzazione dell’opera”. La caserma sarà realizzata dal Provveditorato alle Opere Pubbliche, grazie a un finanziamento di 2 milioni di euro finanziato dal Ministero delle Infrastrutture.

“Un risultato straordinario per la sicurezza dei cittadini e per il futuro di Motta. L’ho desiderato sin dalla mia prima sindacatura- ha proseguito Carrà- Grazie al Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, che ha creduto in questo progetto e lo ha sostenuto con determinazione. Grazie di cuore anche al Sindaco Antonio Bellia da sempre al mio fianco, a tutti i Consiglieri Comunali, ai tecnici del Comune e a tutti coloro che, con passione e determinazione, hanno contribuito a raggiungere questo traguardo” ha concluso Carrà.

I lavori per la realizzazione del nuovo presidio di sicurezza in città dovrebbero avere inizio nel prossimo anno. Soddisfatto il sindaco Antonio Bellia, il quale ha evidenziato che la decisione adottata dal consesso civico “consente di scrivere una nuova pagina di storia della nostra città.  Si continua a lavorare a tutti i livelli istituzionali” ha concluso Bellia.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347