Connect with us

Cronaca

Motta Sant’Anastasia, a breve sarà realizzata nuova caserma dei carabinieri

Previsto nel 2026 l’inizio dei lavori, la nuova caserma sorgerà in Corso Sicilia, all’angolo con via Valdolive, e rappresenterà un presidio di sicurezza essenziale per la comunità mottese

Pubblicato

il

Il Comune di Motta Sant’Anastasia avrà una nuova caserma dei carabinieri. Progetto ufficialmente inserito nel Programma delle Opere Pubbliche del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il triennio 2025-2027. “Grazie all’impegno costante e alla collaborazione tra le istituzioni, il percorso amministrativo ha raggiunto una tappa cruciale” ha detto  il sindaco Antonio Bellia.

Previsto nel 2026 l’inizio dei lavori, la nuova caserma sorgerà in Corso Sicilia, all’angolo con via Valdolive, e rappresenterà un presidio di sicurezza essenziale per la comunità mottese. “Una notizia straordinaria – ha dichiarato con soddisfazione il sindaco. Risorse per il nostro paese grazie all’onorevole Anastasio Carrà perché con determinazione e amore ha lavorato presso gli uffici ministeriali ed ancora una volta abbiamo raggiunto un obiettivo storico. Un ringraziamento particolare va a Matteo Salvini, Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti perché ha risposto con i fatti alle richieste e alle esigenze di pubblica utilità al servizio della nostra sicurezza ed a supporto prezioso dell’Arma dei Carabinieri. Siamo davvero felici perché il gruppo, lo evidenziamo spesso, è fondamentale per il raggiungimento di risultati senza precedenti. Motta Sant’Anastasia è protagonista a più livelli istituzionali”.

Un’ opera di circa 2 milioni euro. Soddisfatto il deputato nazione della Lega nonche vice sindaco mottese Anastasio Carrà: “Un pensiero di cuore va a tutti i cittadini che da oltre 10 anni ci date fiducia. È grazie al vostro sostegno che possiamo raggiungere traguardi così importanti.  Grazie anche al sindaco Antonio Bellia che, nel segno della continuità dopo i miei dieci anni di sindacatura, sta portando avanti con abilità e impegno il lavoro iniziato”.

Cronaca

Motta S.Anastasia, arrestato 19enne per lesioni, resistenza, oltraggio e minacce a pubblico ufficiale

I carabinieri si sono recati al pronto soccorso dell’ospedale San Marco di Catania dove sono stati giudicati guaribili in cinque giorni. Ferito anche un poliziotto della municipale intervenuto a supporto dei colleghi

Pubblicato

il

Un 19enne è stato arrestato dai carabinieri del locale comando stazione per lesioni, resistenza, oltraggio e minacce a pubblico ufficiale. I carabinieri durante un servizio finalizzato al controllo del territorio, hanno notato una moto priva di targa e coperta di fango che, imboccata contromano via Acqua Nuova, ha poi raggiunto Piazza Duca D’Aosta.

Una manovra che ha spinto i militari a controllare il 19enne che da subito avrebbe mostrato un certo “nervosismo”. Il 19enne, nel momento in cui i carabinieri gli stavano notificatole le sanzioni previste per infrazioni al codice della strada, sarebbe andato in escandescenza “spintonando e opponendo resistenza attiva all’intervento del militare che cercava di contenerlo e metterlo in sicurezza” si legge in una nota del comando provinciale dei carabinieri di Catania.

I militari dell’Arma sono riusciti a bloccarlo aiutato anche da un agente della Polizia Municipale di Motta Sant’Anastasia fuori servizio.  Nel corso delle operazioni di “contenimento” anche il vigile urbano è rimasto coinvolto, cadendo a terra dopo essere stato colpito e riportando un trauma cranico e una possibile torsione cervicale. I carabinieri si sono recati al pronto soccorso dell’ospedale San Marco di Catania dove sono stati giudicati guaribili in cinque giorni. Il giovane è stato arrestato e sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

 

Continua a leggere

Cronaca

Catania, picchiato un 30enne, tre giovani raggiunti dall’obbligo di dimora dalle 15 alle 02.30

Gli indagati sono accusati di lesioni aggravate dai futili motivi e dall’avere agito in numero superiore a cinque

Pubblicato

il

A Catania agenti della Squadra Mobile etnea hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale, nei confronti di tre giovani, due 23enni e un 22enne, accusati di lesioni aggravate dai futili motivi e dall’avere agito in numero superiore a cinque. L’ordinanza prevede l’obbligo di dimora tutti i giorni dalle 15 alle 02.30.

Secondo l’accusa, i tre farebbero parte di un gruppo che, il 4 gennaio scorso, nella zona della movida, nel centro della città, avrebbero selvaggiamente aggredito, per due volte la stessa sera, un giovane che ha riportato una “frattura pluriframmentaria scomposta del naso”, con prognosi di 30 giorni, diagnostica nel pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi Centro dove è stato medicato. La vittima alla polizia ha detto di essere stata aggredita da un gruppo di giovani da lui conosciuti, in due distinti momenti e luoghi, “per futili motivi concernenti un banale diverbio avvenuto tempo addietro riconducibile a una ragazza, sorella di uno degli aggressori”.

Grazie alle testimonianze e la visione di filmati pubblicati sui social e di immagini registrate da apparati di videosorveglianza, la Squadra Mobile ha ricostruito “l ruolo ricoperto da ciascuno”, permettendo anche di fare luce su come “gli autori del fatto abbiano seguito la cosiddetta logica del branco, alternandosi, con vari ruoli, nel porre in essere l’azione violenta”.

 

 

Continua a leggere

Trending