Mascalucia e Tremestieri Etneo sono state sottoposte a una stretta sorveglianza nel fine settimana, nell’ambito di un piano provinciale predisposto dalla Questura di Catania per rafforzare i servizi di pattugliamento su strade, piazze e luoghi di aggregazione, garantendo una costante presenza della Polizia sul territorio.
L’operazione, coordinata dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Acireale, ha visto la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e della Polizia Locale dei due comuni, con l’obiettivo di garantire la sicurezza stradale, prevenire violazioni del Codice della Strada e promuovere comportamenti responsabili tra gli utenti della strada.

Durante i controlli, sono stati istituiti diversi posti di blocco e pattugliamenti nelle vie principali e nei centri cittadini. Le infrazioni più frequenti hanno riguardato veicoli senza revisione, assenza di assicurazione, guida senza casco e uso dello smartphone al volante.
Quattro motociclisti sono stati fermati senza casco e i loro mezzi sono stati sottoposti a fermo amministrativo. Alcuni veicoli privi di assicurazione o revisione sono stati sequestrati o sospesi dalla circolazione. Per chi guidava utilizzando lo smartphone, oltre alla sanzione pecuniaria è stata disposta anche la sospensione della patente.
L’intensificazione dei controlli punta a prevenire incidenti e a ridurre comportamenti pericolosi, a tutela della sicurezza di tutti i cittadini. Altri controlli straordinari sono già programmati nei prossimi giorni nei comuni del territorio acese, proseguendo l’attività di prevenzione e vigilanza sul territorio.