Connect with us

Cronaca

Nicolosi, sorpresi a rubare rame da un immobile in disuso, denunciati due uomini

Ai carabinieri i due hanno cercato di fornire delle giustificazioni circa la loro presenza in quel posto, sostenendo di non aver sottratto nulla e dichiarando di essere arrivati sul posto poco prima con un autobus, anziché con l’auto trovata nell’area

Pubblicato

il

I carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Paternò hanno denunciato due uomini, un 37enne di Catania e un 46enne di Paternò per tentato furto aggravato in concorso.

In particolare nel corso di un servizio di perlustrazione nel territorio di Nicolosi, non è sfuggita ai militari la presenza di un’autovettura Mini Cooper parcheggiata all’interno del perimetro di una struttura in disuso, precedentemente adibita a casa di riposo per anziani.

Quindi scesi dall’auto di servizio la loro attenzione è stata attirata anche dai rumori sospetti provenienti dai locali dell’edificio facendo ipotizzare, pertanto, la possibile presenza di soggetti intenti a commettere reati.

Considerata l’ampiezza della struttura e il rischio di fuga dei probabili ladri, i militari dell’Arma hanno richiesto il supporto di ulteriori unità di rinforzo, dalla Centrale Operativa di Paternò. Con l’arrivo dei colleghi, è stato organizzato un intervento coordinato che ha permesso, agli investigatori di accedere all’interno della struttura e sorprendere due individui intenti a maneggiare ciò che restava dell’impianto elettrico.  I carabinieri li hanno quindi immediatamente bloccati e messi in sicurezza, impedendo loro ogni possibile tentativo di fuga.

Successivamente i carabinieri hanno avviato un’accurata ispezione dei locali, nel corso della quale hanno trovato vari attrezzi da lavoro disseminati sul pavimento, tra cui cacciaviti, pinze e tronchesi, strumenti comunemente utilizzati per lo smontaggio di impianti e strutture metalliche ed infatti, hanno anche trovato alcuni cavi elettrici già stati tranciati e pronti per essere asportati. Ai carabinieri i due hanno cercato di fornire delle giustificazioni, palesemente fantasiose, circa la loro presenza in quel posto sostenendo di non aver sottratto nulla e dichiarando di essere arrivati sul posto poco prima con un autobus, anziché con l’auto trovata nell’area.

Tuttavia, le loro affermazioni sono state immediatamente smentite dagli investigatori, che hanno accertato come la vettura presentasse chiari segni di utilizzo recente e, dai successivi controlli in banca dati, risultasse intestata alla moglie del 37enne. A nulla sono valse le loro spiegazioni e, al termine delle operazioni, i due soggetti sono stati denunciati per tentato furto aggravato in concorso.

 

Cronaca

Belpasso, incidente in via III Retta Levante, un ferito

Per cause in corso di accertamento si sono scontrate una Volkswagen T-Roc con all’interno madre e figlio e una Hyundai I10 con alla guida un uomo. A seguito dello scontro quest’ultimo mezzo si è adagiato su una fiancata

Pubblicato

il

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi, poco prima delle ore 14, all’intersezione tra via III Retta Levante e IV Traversa. Per cause in corso di accertamento si sono scontrate una Volkswagen T-Roc con all’interno madre e figlio e una Hyundai I10 con alla guida un uomo. A seguito dello scontro quest’ultimo mezzo si è adagiato su una fiancata.

Sul posto, scattati i soccorsi, personale del 118 che ha trasportato il conducente della Hyundai in uno degli ospedali della zona. L’uomo non avrebbe ripotato ferite rilevanti. Illesi gli occupanti della Volkswagen.  Presenti anche i vigili del fuoco del distaccamento “Catania Nord” che hanno messo in sicurezza i mezzi incidentati.  Per i rilievi agenti della polizia municipale di Belpasso.  Il traffico nella zona  è andato a rilento per qualche ora.

 

Continua a leggere

Cronaca

Tremestieri Etnea, trema la terra, sisma di magnitudo 2.5

Anche a San Giovanni La Punta è stato avvertito il terremoto

Pubblicato

il

Trema la terra in provincia di Catania. Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 è stata registrata oggi alle 13.01 dai sismografi dell’Ingv nella zona di Tremestieri Etneo ad un chilometro a nord-est del centro catanese e a un chilometro di profondità.

Il sisma è stato avvertito dalla popolazione.  A San Giovanni La Punta sono stati fatti, a scopo precauzionale, per poi farli rientrare in classe gli studenti del “Polivalente”. Terremoto che potrebbe avere origine vulcanica legato probabilmente all’attività dell’Etna.

Continua a leggere

Trending