E’ partito questa mattina a Paternò il progetto “BullyBox”: una iniziativa per combattere il bullismo nelle scuole ed è stata presentata nella tarda mattinata di oggi presso l’Istituto Tecnico Economico Statale “Gioacchino Russo”, proprio in occasione della giornata nazionale contro la lotta al bullismo e al cyberbullismo.
Una iniziativa rivolta agli studenti delle scuole cittadine per aiutarli a denunciare episodi di bullismo e cyberbullismo, ideata dalla consigliera Mariabarbara Benfatto; un progetto promosso e portato avanti dal Rotaract Club di Paternò Alto Simeto, in collaborazione con l’associazione “Paternò Che” e con il supporto del consigliere Lorenzo Terranova. L’evento è patrocinato dall’Assemblea Regionale Siciliana (ARS) con il presidente Gaetano Galvagno che ha sposato questo progetto.
L’iniziativa è rivolta a una fascia d’età compresa tra gli 8 e i 18 anni, coinvolgendo quindi tutte le scuole di primo grado, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado. Oltre alla funzione di supporto immediato, uno degli obiettivi chiave dell’iniziativa è la creazione di un osservatorio sul fenomeno del bullismo, che permetterà di raccogliere dati sulle segnalazioni e analizzare il fenomeno nelle scuole del territorio.
Questo consentirà di sviluppare strategie di prevenzione mirate e promuovere politiche educative più efficaci. La “BullyBox” è una cassetta fisica collocata all’interno dell’istituto scolastico che ha aderito al progetto, dove gli studenti possono, in totale anonimato, segnalare episodi di bullismo di cui sono vittime o testimoni. A fare gli onori di casa la dirigente dell’ ITE Russo Concetta Centamore, i consiglieri comunali Mariabarbara Benfatto e Lorenzo Terranova nonche Letizia Padalino (Rotaract Club di Paternò Alto Simeto).