L’ex Velodromo Salinelle di Paternò si appresta a diventare un centro sportivo di primo livello. Sono iniziati i primi interventi, propedeutici all’avvio dei lavori, destinati alla riqualificazione dell’intero impianto sportivo. Tecnici di una ditta specializzata ha effettuato una serie di lavori di carotaggio per tastare la “stabilita” della tribuna dell’ex velodromo che si affaccia su Via dello Stadio. Saranno oggetto di demolizione le due tribune che si trovano dalla parte opposta dove si trova quest’ultima.

L’ex velodromo Salinelle, quando entrato in funzione, è costato circa un miliardo delle vecchie lire; con l’andare del tempo è stato vandalizzato e trasformato in un ricovero di fortuna per i lavoratori stranieri. Allo stato attuale all’interno della struttura si trovano delle tende nella tribuna oggetto dell’intervento di carotaggio con le gradinate trasformate in una mega discarica. Per non parlare poi dei locali interni dell’ex velodromo dove sono state collocate altre tende oppure semplici posti letto dove trovano ospitalità i lavoratori stranieri impegnati nella campagna agrumicola.

Incerto il numero dei coloro che hanno trovato dentro l’impianto sportivo un posto dove dormire. Ex velodromo si avvia a una trasformazione significativa grazie a un importante intervento finanziato dai fondi PUI (piani urbani integrati). Ad eseguire i lavori è l’impresa Pizzarotti. Un investimento di 4 milioni di euro che in sostanza permetterà la conversione dell’ex velodromo in un moderno centro polisportivo. Il progetto, che vede la partecipazione di esperti del settore e progettisti di spicco, prevede la realizzazione di una struttura all’avanguardia.