E’ stata una mattinata piena di sole, anche e soprattutto in senso figurato, quella vissuta dagli alunni della Don Milani in occasione dello scorso 3 dicembre, Giornata Internazionale della Disabilità. Tutti gli alunni di ogni ordine dell’Istituto si sono riuniti nel cortile del plesso ex IV circolo e si sono esibiti indossando guanti colorati, simbolo di diversità e solidarietà. L’evento ha trasmesso un messaggio potente: le differenze non dividono, ma arricchiscono, favorendo la costruzione di una comunità unita.
Se lo scopo della Giornata è quello di promuovere una società realmente inclusiva, in cui la dignità di ogni individuo sia sentita come unica, irripetibile, preziosa e se l’idea cardine è che la scuola abbia un ruolo centrale nell’elaborazione di questo comune sentire allora risultano di fondamentale importanza attività di questo tipo. Gli alunni sono stati coinvolti in un corale canto, con le mani alzate al cielo, sulle note del celebre “Nel blu dipinto di blu” di Modugno.
Soddisfatte le docenti Brigitte Tornambé e Carmela Sapia, coordinatrici del progetto e anche il dirigente scolastico, Carmelo Santagati, ha espresso il proprio orgoglio per l’impegno dei ragazzi, sottolineando il valore educativo di iniziative come questa. Ha ricordato che comprensione e solidarietà sono strumenti fondamentali per superare le barriere e costruire una società più inclusiva e rispettosa.