Connect with us

amministrazione

Paternò, “Andiamo Avanti” chiede spartitraffico zona Palazzo di Ferro

Frequenti sono gli incidenti i cui si verificano scontri fronte -laterale nei pressi di una curva; oppure si registrano sinistri per manovre eseguite, da parte di automobilisti, in modo non “corrette”.

Pubblicato

il

A Paternò i continui incidenti registratesi lungo la parte alta di via Vittorio Emanuele, all’uscita della città nei pressi della rampa di accesso sulla SS121, hanno spinto diversi residenti della zona, ma anche automobilisti in transito, a rivolgersi all’associazione “Andiamo Avanti”, chiedendole di farsi “portavoce” presso l’ente comunale paternese affinchè quest’ultimo adotti i giusti provvedimenti per migliorare la sicurezza stradale in quel tratto di Via Vittorio Emanuele.

In pratica gli automobilisti denunciano l’assenza di una adeguata segnaletica stradale e la zona è praticamente al buio la sera. Frequenti sono gli incidenti i cui si verificano scontri fronte -laterale nei pressi di una curva; oppure si registrano sinistri per manovre eseguite, da parte di automobilisti, in modo non “corrette”. “Siamo in stretto contatto con l’amministrazione comunale e insieme si lavora per trovare una soluzione ad un problema non più procrastinabile” ha detto Moreno Pecorino, coordinatore provinciale “Andiamo Avanti”.

Da parte sua l’assessore comunale alla viabilità Luigi Gulisano “è pronto a trovare una soluzione e ringrazio l’associazione per il suo impegno. Ho già parlato con il comandante della polizia municipale Antonino  La Spina e a breve effettueremo un sopralluogo nella zona al fine di adottare le opportune soluzioni per migliorare la sicurezza stradale”.

amministrazione

Bronte, consiglieri comunali propongono mozione di sfiducia verso sindaco

I promotori (Graziano Calanna, Samanta Longhitano, Gaetano Messina, Mauro Petralia) sostengono che in “questi 4 anni l’azione amministrativa del primo cittadino Firrarello è stata fallimentare”

Pubblicato

il

A Bronte  i consiglieri comunali del Pd della Lista Civica “Calanna-Guardiamo Avanti Ancora” – Graziano Calanna, Samanta Longhitano, Gaetano Messina, Mauro Petralia propongono la mozione di sfiducia al Sindaco  Pino Firrarello. Le motivazioni sono tutte sintetizzate in un manifesto che è stato pubblicato in questi giorni:

“In questi 4 anni l’azione amministrativa del sindaco e della sua squadra è assolutamente fallimentare. Da un anno l’attività consiliare è paralizzata a causa dell’assenza di una maggioranza. La giunta troppo spesso è stata assente, inadeguata e impreparata. Bronte, nei fatti, è amministrata (male) da soggetti esterni al comune che non sono stati eletti dalla cittadinanza. I cittadini ci chiedono di andare a votare subito e che un altro anno in queste condizioni sarebbe un danno per Bronte.”

La scadenza naturale delle elezioni è maggio/giugno 2026, in caso di mozione di sfiducia adesso, si voterebbe con buona probabilità, a maggio/giugno 2025.

“I sopra citati consiglieri comunali firmatari della proposta chiedono agli altri consiglieri comunali di opposizione: intendete tenere ancora in vita l’amministrazione Castiglione – Firrarello?”, si legge in una nota stampa. Consiglieri proponenti fanno appello ai consiglieri delle altre forze politiche di opposizione affinche votino la mozione di sfiducia al sindaco: quest’ultima ha bisogno di 7 consiglieri comunali per essere discussa e di 10 in totale per essere votata in consiglio comunale.

Gli altri consiglieri di opposizione sono: Giuseppe Ruffino, Massimo Castiglione, Thomas Cuzzumbo, Carlotta Cimbali, tutti e 4 afferenti al gruppo consiliare Bronte 2030 facente riferimento all’On. Luca Sammartino; Ernesto Di Francesco e Nunzio Saitta (vice coordinatore provinciale di Forza Italia) vicini all’onorevole Nicola D’Agostino. Cinque di questi consiglieri comunali, sono fuoriusciti dalla maggioranza originaria a sostegno di Firrarello, da circa 1 anno (Saitta, Castiglione e Cuzzumbo si sono dimessi da assessori) e sono fortemente critici nei confronti dell’amministrazione e hanno più volte, insieme ai consiglieri dell’opposizione originaria, bocciato atti in consiglio presentati dall’amministrazione, nonché presentato emendamenti e mozioni congiunte che sono passate tutte con 10 voti, gli stessi che servono per sfiduciare il Sindaco.

 

Continua a leggere

amministrazione

Adrano, al via il nuovo polo per l’infanzia, oggi l’inaugurazione

“Il centro ospiterà uno spazio gioco che accoglierà fino a 33 bambini dai 3 ai 36 mesi per fornire uno strumento educativo e sociale alle famiglie” dicono dal comune adranita

Pubblicato

il

Nasce ad Adrano un nuovo “polo dell’infanzia”, come l’ha definito l’Amministrazione comunale.  Si tratta di un nuovo spazio che aprirà oggi alle 9,30 in via Della Regione, davanti al Belvedere, per fornire servizi educativi ai più piccoli. Il centro ospiterà uno spazio gioco che accoglierà fino a 33 bambini dai 3 ai 36 mesi per fornire uno strumento educativo e sociale alle famiglie.

In questo ambiente stimolante e protetto, grazie ad educatori professionisti i piccoli potranno “sviluppare le loro capacità cognitive, affettive e relazionali attraverso il gioco e la socializzazione”, come scrive l’Amministrazione comunale in una nota. La stessa struttura ospiterà anche un ulteriore centro rivolto a 20 nuclei familiari con bambini tra i 24 e i 36 mesi, con l’obiettivo di supportare i genitori nel loro ruolo educativo e di promuovere la loro partecipazione attiva al percorso di crescita dei figli.

Previsti incontri, laboratori e attività di gruppo con esperti del settore. Il sindaco Fabio Mancuso va oltre e si sbilancia sul futuro annunciando, di fatto, la nascita di due nuovi asilo nido per “sostenere la genitorialità e nel promuovere lo sviluppo educativo dei bambini fin dalla prima infanzia” ha scritto Mancuso.

Continua a leggere

Trending