Connect with us

Cronaca

Paternò, arrestato un 54enne per produzione, traffico e detenzione di droga

I carabinieri, notando un viavai di persone, hanno deciso di perquisire l’abitazione dell’uomo, sequestrando 790 grammi di marijuana

Pubblicato

il

I carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Paternò  hanno arrestato in flagranza un 54enne di Paternò, già noto alle forze dell’ordine, per il reato di “produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti”. I militari dell’Arma  sono intervenuti  in una abitazione che si trova in una traversa di via Emanuele Bellia; qui era stata osservata di recente una presunta attività di spaccio connotata dal solito andirivieni di persone e veicoli in diverse ore del giorno e della notte.  I militari dell’Arma si sono pertanto introdotti all’interno dello stabile interessato e, non appena hanno iniziato a salire le scale, hanno notato l’uomo che alla loro vista si è barricato all’interno del suo appartamento e non ha inteso aprire la porta di casa ai militari.

Il 54enne sarebbe stato notato, da altri militari opportunamente posizionati sul retro, mentre lanciava da una finestra dell’abitazione una busta in direzione di una terrazza attigua per poi fare immediato rientro in casa. Nel frattempo i Carabinieri, che continuavano a bussare senza ricevere risposta, hanno udito provenire dall’appartamento un gran trambusto di spostamenti di mobili, apertura di finestre e rumore di buste di plastica.  Dopo qualche minuto di attesa il 54enne ha aperto nervosamente la porta consentendo ai militari di accedere in casa e di procedere alla perquisizione dell’abitazione.

I carabinieri hanno recuperato la busta che era stata lanciata dal 54enne in precedenza sul terrazzo trovando al suo interno 700 grammi di infiorescenze di marijuana, mentre sul tavolo del soggiorno sono stati trovati 44 involucri di carta alluminio contenenti marijuana del peso complessivo di 64 grammi, una dose da un grammo nonché la somma contante di 95 euro, ritenuta provento dello spaccio.  Sparso sul medesimo tavolo i carabinieri hanno trovato svariato materiale idoneo al confezionamento oltre a sei bilancini elettronici perfettamente funzionanti mentre, in cucina, nascoste dietro il congelatore, i militari dell’Arma hanno trovato altri 14 involucri contenenti la medesima sostanza stupefacente per un peso complessivo di 25 grammi.

Dalla sostanza stupefacente sequestrata dai carabinieri, per un peso complessivo di 790 grammi, si sarebbero potute ricavare circa tre mila dosi per un introito di circa 15 mila euro. Il 54enne è stato sottoposto dai carabinieri agli arresti domiciliari su disposizione dell’Autorità Giudiziaria che ha convalidato l’arresto.

Cronaca

Belpasso: Rapina a gioielleria, colpo andato a segno e malviventi in fuga

Nel mirino dei malviventi una gioielleria presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Pubblicato

il

Nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 18:00, si è consumata, a Belpasso, una rapina a mano armata, in via Vittorio Emanuele III. Nel mirino dei malviventi una gioielleria, presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Secondo le prime ricostruzioni, i tre uomini hanno fatto irruzione all’interno dell’esercizio commerciale, armati, seminando il panico. Durante l’azione si sarebbe verificata una colluttazione tra i rapinatori e il gioielliere, che avrebbe tentato di opporsi alle mire dei balordi. Nonostante la resistenza del commerciante, i malviventi sono riusciti a portare a termine la rapina, dileguandosi rapidamente. Ancora da quantificare l’ammontare del bottino.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Paternò  e i militari del locale comando stazione , che hanno immediatamente avviato le indagini. Al vaglio degli inquirenti le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti all’interno e nei pressi della gioielleria, che potrebbero fornire elementi utili all’identificazione dei responsabili.

Continua a leggere

Cronaca

Adrano, due uomini in manette, trovate marijuana e tartarughe di specie protetta

Ad agire i poliziotti del locale commissariato

Pubblicato

il

Si aggirava in modo sospetto tra le vie del centro storico di Adrano. Il suo atteggiamento non è passato inosservato agli agenti della Polizia di Stato impegnati nel controllo del territorio. L’uomo, un adranita di 33 anni è stato raggiunto, identificato e sottoposto a perquisizione che ha consentito di trovare, negli slip, una bustina in plastica con 1,3 grammi di marijuana.

Intuendo che l’uomo potesse avere altra sostanza stupefacente, i poliziotti del commissariato di pubblica sicurezza di Adrano hanno ritenuto opportuno estendere gli accertamenti all’abitazione in uso al 33enne.

In casa è stata trovata una busta con all’interno 23 grammi di marijuana ripartiti in 21 dosi già confezionate e pronte per essere spacciate. In un’ulteriore busta sono state rinvenute infiorescenze non ancora suddivise in dosi, per un peso complessivo di 180 grammi.

La droga trovata è stata posta sotto sequestro, insieme al materiale utile per il confezionamento, a bilancini di precisione e denaro contante in banconote di diverso taglio.

Dalle verifiche eseguite sul posto, i poliziotti del locale commissariato hanno intuito che l’abitazione fosse in uso anche ad un giovane adranita di 22 anni al momento non presente sul posto.

Invitato a presentarsi, il 22enne si è assunto ogni responsabilità sulla presenza della marijuana nell’abitazione, ammettendo che la droga trovata gli apparteneva. I due adraniti sono stati arrestati per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.

Dopo la convalida del fermo il GIP ha disposto per il 22enne la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di Adrano, con obbligo di presentazione tre volte a settimana presso un ufficio di polizia, mentre il 33enne è stato rimesso in libertà.

Durante la perquisizione nella casa, oltre alla droga, i poliziotti si sono imbattuti in due tartarughe rientranti tra le specie protette, le quali sono state sequestrate in quanto non regolarmente denunciate dal 22enne e successivamente sono state affidate al Corpo Forestale Regionale per il collocamento in un centro di recupero faunistico di Messina. Il giovane, quindi, è stato denunciato, in stato di libertà, per detenzione di esemplari animali appartenenti a specie protetta.

Continua a leggere

Trending