Multe alle autovetture in sosta nonché alcune rimosse col carroattrezzi. Nel dettaglio sono state sanzionate 21 autovetture e 5 sono state portate via. La multa è di 42 euro mentre coloro ai quali è stata rimossa l’auto devono pagare, oltre la multa, anche 183 euro alla ditta che ha caricato l’auto sul carroattrezzi portandola nel proprio “deposito”.
Il tutto è successo alle prime luci dell’alba a Paternò. Questa mattina diversi proprietari dei mezzi si sono trovati la multa nel parabrezza oppure non hanno ritrovato la propria auto nel posto in cui l’avevano parcheggiata la sera prima temendo il peggio, ossia che fosse stata oggetto di furto.
Sanzioni e rimozioni auto comunque non digerite dai diretti interessati che hanno criticato aspramente sui canali social l’operato della polizia municipale. Questo perché nelle ore notturne era in programma l’attività di spazzamento meccanico in via Circumvallazione (nel tratto compreso tra Via Strano e Via Vasta) nonché in via Bellini.

“E’ stato necessario procedere con la rimozione e il sanzionamento dei veicoli al fine di garantire il corretto svolgimento delle operazioni e la sicurezza del traffico” hanno detto dal comando della polizia municipale e in particolare dal nucleo tutela ambientale.

Nei giorni antecedenti all’intervento, dicono dal comando della polizia municipale, erano state “collocate” nelle zone in cui si sarebbe proceduto allo spazzamento una copia della due ordinanze (la 173 del 9 ottobre e la 175 del 13 ottobre) con cui si informava la cittadinanza e i residenti della zona a non sostare nelle zone interessate all’intervento, evidenziando che dalle “ore 01:00 alle ore 09:00”, sarebbero stati attivi i “cartelli di divieto di sosta con rimozione forzata per consentire il regolare svolgimento delle operazioni”.