Nota del Paternò Calcio.
Il Paternò Calcio comunica alla tifoseria e a tutta la comunità paternese la nuova squadra del Paternò Calcio.
“Voglio ringraziare i due vicepresidenti Jamil Kamal e Gustavo Rantuccio – dichiara Yaia Kirdi – per il lavoro svolto fino ad ora. Sarebbe stato impensabile arrivare pronti a questo esordio, in così breve tempo, senza la loro abnegazione e resistenza a tutte le grandi difficoltà che giocoforza, una nuova società, si trova ad affrontare. Un ringraziamento particolare – continua il Presidente – va ai tifosi, quelli autentici e sinceramente appassionati – che ci hanno accompagnato in queste settimane. È importante ricordare che abbiamo messo su questa squadra in sole tre settimane e non mi sarei mai aspettato di dover affrontare tante difficoltà e ostacoli, in un momento in cui tutti avremmo dovuto lavorare per un obiettivo comune: tornare in campo, giocare, divertirci e ambire a importanti risultati.”
Di seguito i nomi dei calciatori:
Branduani (classe 1989) dal San Marino
Virgillito (classe 2005) dal Sansovino
Di Fazio (classe 2006) dal Mazzarrone
D’Aloia (classe 2001) dalla Luparense
Marchetti (classe 1998) dal Soria
Assui (classe 1999) dal Morbio (Svizzera)
Lucca (classe 2007) dall’Enna
Yungling (classe 2002) dal Jeunesse d’Esch
Gachangi (classe 2002) dal Villena (Spagna)
Golfo (classe 1994) dalla Gelbison
Ambrogio (classe 2006) dal Melfi
Lucatelli (classe 2003) dal Benevento
Piedra (classe 1998) dal Terracina
Rizza (classe 2008) dalla Katane Soccer
Ursino (classe 2007) dal Catania
Nistico (classe 2004) dall’Isola Capo Rizzuto
Di Maria (classe 2006) dal Picerno
Fernandez, 1997 Deutscher (Uruguay)
Coco, 2003 Horn (Austria)
Lopes Gomes, 2002 Villena (Spagna)
Kouassi, 2000 Goal (Francia)
Al Walid, 2001 Natron Maglaj (Bosnia)
Boulahia, 1997 San Roque de Lepe (Spagna)
Tra questi nomi verrà convocata la formazione che difenderà i colori rossazzurri nell’esordio diCoppa Italia in programma domani, domenica 31 agosto, presso lo stadio Gen. Gaeta di Enna. La partita si terrà alle ore 16.00 presso lo stadio Gen. Gaeta di Enna.
Per l’occasione la digos ha previsto una zona adibita a parcheggio e riservata alla tifoseria ospite in via duca d’Aosta nei pressi dello stadio.
“Il mio grande desiderio sarebbe stato giocare la prima partita nello stadio Falcone-Borsellino di Paternò per dare la possibilità a tutti i tifosi di essere presenti – continua Kirdi – ringrazio le autorità per l’impegno nel fare in modo che questo possa avvenire prima possibile”
La società è al lavoro, insieme alle istituzioni competenti, per consentire l’utilizzo dello stadio comunale di Paternò a partire dal 14 settembre. Si precisa tuttavia che la data non è ancora definitiva: sarà confermata solo all’esito delle verifiche sull’avanzamento dei lavori nelle prossime settimane. Gli allenamenti continueranno a svolgersi presso il Campo Comunale di Aci Castello.
In attesa che il Comune di Paternò, come da accordi, possa a breve assegnare alla squadra un campo idoneo agli allenamenti sul territorio comunale. Dopo le ottime sensazioni dell’amichevole con l’Aci Sant’Antonio e spinti dal sostegno dei tifosi, i ragazzi sono pronti a dare il massimo nella prima prova ufficiale della stagione.