Inizia con una sconfitta il campionato del Paternò Calcio, battuto 2-1 dalla Vibonese in una gara dominata per larghi tratti dai calabresi.
Primo tempo opaco ed un avvio da incubo: dopo appena 22 secondi la Vibonese passa in vantaggio con Balla che sfrutta una dormita difensiva e batte Branduani a pochi passi. La squadra di Corapi fatica a reagire e rischia grosso in almeno tre occasioni nel corso della prima frazione, salvata solo dall’imprecisione degli avversari e da qualche intervento del portiere rossazzurro.
Unico squillo del Paternò al 16’ con Boulihaia il cui tentativo trova la risposta di Ferilli.
La Vibonese continua a collezionare palle gol ma spreca molto, mantenendo il punteggio sull’1-0.
Nella ripresa Corapi prova a cambiare volto alla squadra e mette dentro Golfo e Ambrogio per dare più dinamismo al settore offensivo di sinistra. L’atteggiamento migliora, ma il gap tecnico resta evidente. Di fatti, il raddoppio arriva al 54’: punizione battuta da Balla che preferisce ampliare a sinistra, cross di Keita che mette in mezzo per Musy che, di testa, insacca alle spalle di Branduani.
Il Paternò riesce ad accorciare solo nel finale grazie ad una punizione insidiosa di D’Aloia che sorprende Ferilli, ma non basta.
Il Paternò rientra con la consapevolezza di dover cambiare passo e chissà se già qualche altro colpo di scena è già dietro l’angolo…
Prossima gara, in casa, anche se non ancora certo si giocherà al Falcone-Borsellino, contro il Gelbison.
TABELLINO
Vibonese (4-4-2): Ferilli; Keita (39’ st Chrysovergis), Dicorato, Galizia (33’ st Marani), Caiazza; Di Gilio (46’ st Castillo), Carnevale (17’ st Marsico), Bucolo, Bonotto; Balla, Musy (33’ st Maya). A disp: Marano, Selemby, De Salvo, Mangiaracina, Castillo. All. Esposito.
Paternò (4-3-3): Branduani; Virgillito, Saitta (41’ st Di Fazio), Marchetti (33’ st Camara), Koffi; D’Aloia, Lucca, Malo; Boulihaia, Kovassi (1’ st Golfo), Gachangi (1’ st Ambrogio). A disp. : Lucatelli, Ursino, Fernandez, Pedra, Rizza. All. Corapi.
ARBITRO: Iorfida di Collegno (assistenti Arcella di Frattamaggiore e Tallarico di Ercolano)
Reti: 1’pt Balla, 9’ st Musy, 42’ st D’Aloia.
NOTE: Presenti circa 600 spettatori. Ammoniti: Ferilli (V), Balla (V), Boulihaia (P), Marchetti (P), Di Fazio (P). Corner: 5-0. Rec. : 3’ pt e 4’ st.