“Il direttivo provinciale della Lega a Catania prende le distanze dall’amministrazione comunale di Paternò guidata da Nino Naso”. A dirlo in un comunicato il direttivo provinciale del partito di Matteo Salvini. La decisione arriva a distanza di qualche settimana dal rimpasto della giunta comunale operata dal Naso e al cui interno vi sono assessori vedi Antonello Longo e Alfio Amato che sono espressione di alcuni consiglieri comunali quali Orazio Lopis, Ilenia D’Amore e Aldo Governa; soprattutto Lopis è vicino al deputato regionale della Lega Luca Sammartino.
Sarebbe stato lo stesso onorevole Sammartino, da quanto si apprende da esponenti vicino al deputato, a invitare il direttivo provinciale a fare chiarezza sulla posizione del partito a Paternò: “Dopo un’attenta valutazione dell’operato dell’amministrazione, la Lega dichiara con fermezza di non condividere le scelte politiche e amministrative portate avanti negli ultimi mesi. Tale distanza ci porta a sottolineare che il nostro partito non è in alcun modo parte della maggioranza che sostiene l’attuale amministrazione e si colloca attualmente in una chiara posizione di opposizione”.
Sono contrari al governo cittadino tre consiglieri comunali di Paternò – On Rosanna Lauria Francesco Borzi e Giuseppe Sinatra esponenti legati all’ex vice sindaco della precedente sindacatura Naso Ezio Mannino; quest’ultimo è vicino proprio all’onorevole Sammartino. Paternò – On sosteneva all’inizio della seconda sindacatura Naso l’attuale primo cittadino. Da “decifrare” la posizione del presidente della commissione consiliare al bilancio Antonio Tomaselli: maggioranza o opposizione? Abbiamo provato a contattarlo ma al momento non ha risposto alla telefonata. Vedremo prossimamente.
“La Lega ribadisce il proprio impegno a lavorare nell’interesse esclusivo dei cittadini di Paternò- si legge ancora nella nota stampa- perseguendo una politica trasparente e coerente con i valori che da sempre ci contraddistinguono. La nostra azione sarà rivolta a proporre soluzioni concrete e a vigilare affinché l’amministrazione comunale operi con responsabilità e nell’interesse della comunità locale. Ci auguriamo che tale posizione sia chiara e invitiamo i cittadini a continuare a sostenere il nostro lavoro, basato su trasparenza, competenza e determinazione nel promuovere il bene comune”.