Si comincia il prossimo 8 novembre. Paternò si prepara a vivere un cartellone di eventi, per celebrare la pittrice cremonese Sofonisba Anguissola, in occasione dei 400 anni dalla sua morte. La
cittadina etnea è profondamente legata a Sofonisba Anguissola, luogo in cui la pittrice visse per alcuni anni della sua vita, sposa del nobile Fabrizio Moncada. Più associazioni, insieme alla Parrocchia di Santa Maria dell’Alto, hanno lavorato per stilare un programma fitto di appuntamenti con eventi culturali che si protrarranno per tutto il mese. In campo le associazioni: Amici di Sofonisba; Archeoclub Paternò; Archeoclub Ibla Major Paternò; Città Viva; Pennagramma; Presidio partecipativo del Patto di fiume Simeto; Pro Loco Paternò; SiciliAntica Paternò; Sturm und drang e Upis. Primo appuntamento, come detto, il prossimo 8 novembre, con la conferenza “I luoghi di Sofonisba”, in programma alle ore 18, presso la Chiesa del Monastero della SS.ma Annunziata. A seguire, la III edizione del premio “Sofonisba Anguissola” e l’inaugurazione della mostra dei disegni realizzati dagli studenti di Paternò, “La vita, l’arte i luoghi di Sofonisba”. Seguiranno: estemporanee di pittura, tour guidati, concerti musicali, un annullo filatelico e la premiazione del concorso di disegno lanciato con le scuole. Il calendario degli appuntamenti verrà presentato in dettaglio venerdì prossimo, 7 novembre, alle ore 10, nella Chiesa del Monastero della SS.ma Annunziata, nel corso di una conferenza stampa.