Connect with us

In Primo Piano

Paternò, chiude via della Libertà: al via i lavori per la Metropolitana FCE

Il tratto interessato è quello compreso tra l’intersezione con via Stazione Circumetnea e la rampa di accesso alla SS 284. La chiusura resterà in vigore per circa otto mesi, potranno accedere solo i residenti, i mezzi d’opera, i veicoli di soccorso e quelli dei pubblici servizi

Pubblicato

il

Da martedì (1 ottobre 2025) Paternò ha iniziato a fare i  conti con una modifica importante alla viabilità. Il prolungamento di via della Libertà è chiuso al traffico veicolare per consentire l’avvio di interventi legati al prolungamento della metropolitana di Catania.

Il tratto interessato è quello compreso tra l’intersezione con via Stazione Circumetnea e la rampa di accesso alla SS 284. La chiusura, disposta con l’ordinanza comunale n. 164 del 22 settembre 2025, resterà in vigore per circa otto mesi, o comunque fino alla conclusione dei lavori necessari alla realizzazione di opere provvisionali propedeutiche alla futura galleria GA05.

Si tratta di un passo tecnico ma significativo del grande progetto di estensione della linea metropolitana, che collegherà Misterbianco centro con Paternò, includendo anche il nuovo deposito di Ardizzone. A richiedere la misura è stato il Consorzio Stabile SIS- Società Consortile per Azioni, impresa esecutrice incaricata dalla Ferrovia Circumetnea (FCE).

Come si legge nell’ordinanza, la decisione è motivata dall’esigenza di garantire “il sereno svolgimento dei lavori in condizioni di sicurezza per gli addetti e per la circolazione stradale”, tutelando la pubblica incolumità durante le operazioni in cantiere.

Durante il periodo di chiusura potranno accedere solo i residenti, i mezzi d’opera, i veicoli di soccorso e quelli dei pubblici servizi, compatibilmente con le condizioni di sicurezza. Sarà la stessa impresa ad apporre la segnaletica temporanea e a gestire la viabilità alternativa, già delineata nel piano allegato alla richiesta di ordinanza.

Per chi proviene dal centro città, sarà possibile raggiungere le provinciali 57 e 56/II attraverso via Stazione Circumetnea, via Vittorio Emanuele e Corso Italia, seguendo poi le indicazioni per Catania, Adrano o Belpasso. Anche per chi arriva dalla SS 284 sono previste deviazioni segnalate in prossimità dello svincolo per Paternò. L’impresa SIS comunicherà ufficialmente al Comando di Polizia Municipale la data di riapertura del tratto, una volta accertate le condizioni di piena sicurezza per la circolazione.

Con questa chiusura prende forma uno dei cantieri più attesi per la città,  l’arrivo della metropolitana fino a Paternò, un progetto destinato a trasformare la mobilità dell’intera area etnea, riducendo tempi di spostamento e traffico su gomma.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347