Connect with us

Cronaca

Paternò, disagi per studenti comprensivo “Marconi”: dal 13 ottobre al via i doppi turni

Saranno sei a rotazione, per due settimane, le classi interessate al doppio turno. Sarà il plesso Pitrè ad ospitare, nel pomeriggio, le varie classi coinvolte nei doppi turni

Pubblicato

il

Una delegazione di mamme degli studenti dell’istituto comprensivo “G Marconi” di Paternò si è recata questa mattina presso la sede del comune di Piazza della Regione per poter incontrare il primo cittadino Nino Naso con l’obiettivo di poter trovare le opportune soluzioni relativamente alla ricollocazione delle classi del comprensivo Marconi i cui plessi, tre su quattro sono interessati a lavoro di riqualificazione.

In pratica i genitori puntano ad evitare i doppi turni. L’assessore alla pubblica istruzione Francesca Coluccio ha lavoro per ricollocare 34 classi, piazzandole nei locali delle parrocchie Santa Barbara e San Giovanni Bosco, nell’ IPAB “Salvatore Bellia” e nel comprensivo Virgilio- Lombardo Radice. Tuttavia la scorsa settimana visto il disagio di alcune classi la dirigente del Marconi Maria Santa Russo ha disposto il trasferimento di 6 classi  all’interno del plesso Falconieri, una delle tre strutture interessate dai lavori, anche se fino adesso i lavori all’interno dell’immobile che ospita le classi non sono partiti.  Il contratto tra il comune e la ditta che si è aggiudicata i lavori è stato sottoscritto solo nella giornata di ieri. Ciò significa che già nei prossimi giorni  le sei classi presenti ai Falconieri dovranno essere nuovamente spostate.

Questa mattina le signore non hanno avuto modo di parlare con il sindaco Naso perché assente per motivi istituzionali. La delegazione salita al primo piano della sede comunale è stata inviata dagli agenti della polizia municipale e lasciare l’edifico. Mamme quindi che hanno dato via all’esterno del palazzo comunale ad una sorte di sit- in manifestando il loro disappunto sui disagi che vivono i figli e sostenendo la contrarietà ai doppi turni.

La delegazione si è diretta successivamente presso il plesso il Falconieri per poter incontrare la dirigente. Anche in questo caso l’incontro a Paternò non si è tenuto visto che la preside si trovava a Ragalna nel plesso Mongibello. Non è chiaro se le mamme si sono recate dopo a Ragalna. La mattinata di oggi comunque è stata caratterizzata anche da una interlocuzione tra la dirigente Maria Santa Russo e l’assessore Francesca Coluccio. Alla fine si va verso i doppi turni che partiranno dal 13 ottobre. Saranno sei a rotazione per due settimane le classi interessate al doppio turno. Sarà il plesso Pitrè ad ospitare, nel pomeriggio le varie classi coinvolte nei doppi turni.

Sulla questione sono intervenuti sindaco Nino Naso e assessore Francesca Coluccio con una nota stampa: “ Comprendiamo ancora una volta i disagi dei genitori e ribadiamo quanto già comunicato alla dirigente in occasione di un tavolo tecnico nel quale erano presenti tutti gli attori- si legge in una nota a firma dell’assessore e del sindaco- compresa la dirigente dei lavori pubblici . Il plesso centrale della Marconi non può essere consegnato, necessita di ulteriori lavori, nel plesso Falconieri invece a breve entrerà la ditta per eseguire i lavori.

E’ inutile chiedere qualcosa che prevede un percorso non praticabile. Ricordiamo a tutti che l’amministrazione si è adoperata per rendere le  scuole sicure e confortevoli, e i lavori in corso sono necessari.  Per quanto concerne la questione doppi turni ci preme sottolineare che sono state consegnate alla Marconi 34 aule. Riteniamo che la dirigente sia perfettamente nelle condizioni di organizzare il servizio, con eventuali doppi turni a rotazione che non possono certo rappresentare un ostacolo insormontabile in un clima di collaborazione.

Dalle numerosissime interlocuzioni avute in questi giorni con molti genitori ci risulta che la maggior parte è soddisfatta delle soluzioni adottate di concerto con la dirigente- si legge nella nota- Siamo certi che la scuola saprà trovare la soluzione per evitare malumori in un clima di reale collaborazione con questa Amministrazione che resta sempre a disposizione per eventuali chiarimenti ma che di certo non può fare più di quello che ha già fatto” si chiude così la nota a forma del sindaco Nino Naso e dell’assessore Francesca Coluccio .

 

 

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347