Connect with us

Cultura

Paternò, domenica la 14ª edizione del “Premio Santa Caterina”

A riceverlo sarà Lina Scalisi, prorettrice dell’Università di Catania, che terrà una Lectio Magistralis dal titolo “Storia, Memoria e la Costruzione del Mito”

Pubblicato

il

Tra meno di 48 ore, ossia domenica 23 novembre, si svolgerà a Paternò la 14ª edizione del “Premio Santa Caterina”, organizzato dall’associazione “Città Viva”. La tematica di quest’anno è una riflessione profonda sulla costruzione del mito legato a una delle figure più emblematiche del Rinascimento italiano: Sofonisba Anguissola a 400 anni dalla morte.

A fare da guida in questo viaggio intellettuale sarà la Professoressa Lina Scalisi, prorettrice dell’Università di Catania (UNICT), che terrà una Lectio Magistralis dal titolo “Storia, Memoria e la Costruzione del Mito”.

La Professoressa Scalisi, originaria di Adrano, con una carriera straordinaria è una figura di spicco nel mondo della ricerca, nota per la sua vasta attività di studio e per le sue pubblicazioni su tematiche storiche e culturali. Il suo impegno nella trasmissione della memoria storica si estende anche attraverso numerosi interventi in convegni nazionali e internazionali, dove ha portato un contributo significativo. Inoltre, la sua profonda conoscenza della dinastia dei Moncada e dei legami storici e culturali che legano questa famiglia alla città di Paternò, l’ha portata in città a referire più volte, approfondendo aspetti della nostra storia.

La cerimonia di consegna del premio nella chiesa di Santa Caterina alla presenza del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Catania Enrico Foti, che non ha esitato a sostenere con determinazione la presenza a suo fianco della professoressa Scalisi, una vera e propria pioniera moderna nella ricerca storica e culturale.

La collaborazione tra i due si inserisce in un contesto di grande valore scientifico e culturale, simbolo di una “svolta epocale” nel panorama accademico e culturale catanese. Sarà il Magnifico Rettore a consegnare il premio alla professoressa. Non sono pochi quelli che vedono in lei e nella sua competenza, visione e passione che renderanno il suo operato in opportunità straordinaria per l’Ateneo, la Cultura e per tutto il territorio.

Il programma della serata prevede la presentazione del progetto Murales per celebrare la giornata internazionale contro la violenza di genere a cura degli studenti del Liceo Artistico Mario Rapisardi.

A cui sarà consegnata la Targa in memoria del Professore Mimmo Chisari

Questa 14’ edizione del Premio Santa Caterina rappresenta dunque un’occasione da non perdere per chi desidera avvicinarsi a un pezzo importante della nostra memoria storica e culturale, unendo il fascino della ricerca accademica alla passione per la storia. Naturalmente come tradizione, immancabili i dolci di Santa Caterina.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347