Un piccolo evento musicale (autorizzato dagli uffici comunali competenti), organizzato spontaneamente da alcuni cittadini in assenza di iniziative ufficiali del comune, ha acceso il dibattito politico a Paternò. La manifestazione si è svolta la sera del I agosto tra piazza Regina Margherita e via Vittorio Emanuele, nel cuore del centro storico, con la chiusura temporanea del traffico veicolare.
L’iniziativa, ha portato il consigliere comunale Lorenzo Terranova (Diventerà Bellissima) a protocollare un’interrogazione al Comune, firmata anche dalla consigliera Mariabarbara Benfatto. I due esponenti politici chiedono all’Amministrazione se l’evento sia stato autorizzato formalmente, con quale atto amministrativo e da chi sia stata presentata l’eventuale richiesta. Inoltre, vogliono sapere se siano stati pagati gli oneri per l’occupazione del suolo pubblico e i diritti SIAE.
Terranova solleva ulteriori quesiti: nel caso in cui non vi fosse alcuna autorizzazione, perché non è intervenuta la Polizia Municipale? E, in entrambi i casi, quali provvedimenti intende adottare l’Amministrazione per chiarire eventuali responsabilità?
L’interrogazione tocca anche un piano più ampio: il consigliere chiede come l’Amministrazione intenda garantire regole uguali per tutti nell’uso degli spazi pubblici, rafforzare la presenza della Polizia Municipale e predisporre un calendario estivo ufficiale condiviso con realtà culturali e associative del territorio. Da quanto si apprende, secondo quanto riferito dalla Polizia Locale, l’evento risulta regolarmente autorizzato.
Sulla mancanza di programmazione ed eventi estivi interviene, per mezzo di una nota indirizzata all’Amministrazione, il consigliere Alfio Virgolini, capogruppo di Fratelli d’Italia. In essa si legge:
Con questa breve nota si vuole ricordare al Sindaco che la nostra Città si pregia di detenere un enorme patrimonio Storico-Culturale ed Ambientale, che se meglio pubblicizzato con incontri e brochure potrebbe essere più conosciuto ed apprezzato non solo dai nostri concittadini ma da numerosi turisti provenienti da ogni parte della Sicilia. Mi rammarica, che questa Amministrazione Comunale non abbia a tutt’oggi saputo promuovere tutte quelle iniziative volte a valorizzare i più elementari aspetti legati alla Cultura, più propriamente quelli legati a tradizioni ed aspetti innovativi atti a migliorare quella che viene definita “Offerta Culturale”.
Mi riferisco principalmente, a tutti quegli eventi che in passato venivano calendarizzati, a quelle manifestazioni turistiche tra le più variegate possibili che davano lustro alla nostra Città, soprattutto a quelle che rappresentavano appuntamenti fissi richiamando l’attenzione della Provincia e della Regione
Per tutto ciò, nelle more di un approfondimento relativo alla tematica in questione, preannunciando la presentazione di una prossima lettera aperta che entri ancor più nei dettagli delle singole voci, il sottoscritto Alfio Virgolini a nome del gruppo consiliare del partito di Fratelli d’Italia, interroga il primo cittadino per conoscere quali iniziative siano state intraprese o che intende intraprendere, affinché Paternò possa ritornare ad essere quella Città tanto apprezzata non solo perché ricca dei suoi tanti Beni, ma anche per la promozione di tutte quelle grandi iniziative di rilevanza Culturale di un tempo, ormai dimenticate.