Connect with us

Cultura

Paternò, fine settimana all’insegna della cultura e della valorizzazione del patrimonio

Lungo un suggestivo percorso che attraversa il centro storico sarà possibile ammirare esposizioni presso l’Istituto di Istruzione Secondaria “Mario Rapisardi”, fino ad arrivare al maestoso Castello Normanno, dove sarà esposta la copia delle Consuetudini di Bianca di Navarra.

Pubblicato

il

Sarà un fine settimana “pieno”  di cultura quello che la città di Paternò si appresta a vivere. Il comune partecipa alla Notte Europea dei Musei, un evento culturale di grande rilevanza promosso dal Ministero della Cultura con l’obiettivo di diffondere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale europea. La Notte Europea dei Musei, sostenuta da importanti istituzioni come l’Unesco, il Consiglio d’Europa e l’ICOM, coinvolge musei di tutto il continente sin dal 2005, promuovendo l’identità culturale europea in ogni angolo dell’Unione. Quest’anno l’evento si terrà il sabato sera- Paternó, con il suo ricco patrimonio storico e artistico, si prepara ad accogliere i visitatori in un’atmosfera festosa e accogliente. Lungo un suggestivo percorso che attraversa il centro storico, sarà possibile ammirare esposizioni presso l’Istituto di Istruzione Secondaria “Mario Rapisardi”, fino ad arrivare al maestoso Castello Normanno, dove sarà esposta la copia delle Consuetudini di Bianca di Navarra. Inoltre, sarà possibile visitare le affascinanti Chiese dell’Ex Monastero, Santa Barbara, Santa Caterina, Cristo al Monte, San Francesco alla collina, e Santa Maria dell’Alto, dove verranno mostrati tesori e opere d’arte di inestimabile valore.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347