A seguito delle dichiarazioni della consigliera Benfatto di Fratelli d’Italia, che ha messo in discussione i finanziamenti annunciati dal sindaco Nino Naso per la riqualificazione del Giardino Moncada, il primo cittadino è intervenuto ai microfoni di Etnanews24 per fare chiarezza.
“È assurdo ciò che leggo – dichiara Naso – abbiamo già a disposizione 2 milioni di euro provenienti dalle compensazioni del fotovoltaico. Inoltre, come deliberato dalla giunta, abbiamo richiesto un ulteriore finanziamento di 500 mila euro attraverso una finestra aperta per interventi di protezione civile, poiché il Giardino Moncada è un’area di raccolta prevista dal piano di emergenza. Gli interventi si faranno e i fondi ci sono.”
Il sindaco esprime perplessità per le polemiche sollevate: “Non comprendo tutta questa rabbia e questa voglia di vedere Paternò ferma. Al contrario, la città è un vero e proprio cantiere aperto. Stiamo lavorando con serietà e sacrificio, portando avanti una programmazione che sta trasformando il territorio, dalle periferie al centro storico.”
Naso ha poi elencato i numerosi interventi in corso, “Paternò è un cantiere aperto, stiamo rivoluzionando la città, fra i tanti interventi possiamo citare i lavori su Corso del Popolo, via De Alcide de Gasperi, via Sella, Corso Sicilia, la pavimentazione in pietra lavica nel quartiere San Giovanni, a Santa Barbara, così come interventi alle Salinelle, ex-velodromo e l’ex-macello. E non ci fermeremo qui. Ricordo anche la richiesta di un finanziamento di 500mila euro, per un progetto, già deliberato, che vedrà la riqualificazione dell’immobile dell’ESA di via Canonico Renna”.
Il sindaco ha anche ricordato l’importante intervento già completato alla villa comunale:
“Abbiamo investito 130 mila euro per riaccendere le luci al Giardino Moncada e grazie a un progetto europeo LIFE che ha finanziato solo Bologna e Paternò, siamo riusciti a realizzare un pavimento drenante in un’area della villa, riducendo le criticità causate dall’acqua piovana.”
Infine, lancia un un messaggio: “Spero che il consigliere condivida l’amore per la città, come fanno ogni giorno questa amministrazione e questo sindaco.”