Connect with us

In Primo Piano

Paternò, IC “Marconi”: Scongiurati i doppi turni, trovata la soluzione all’Endofap

Stamani, Seduta straordinaria del Consiglio sulle criticità negli edifici scolastici cittadini tra assenze e polemiche. LE INTERVISTE VIDEO

Pubblicato

il

Buone notizie per gli studenti e le famiglie dell’Istituto Comprensivo “G. Marconi”, l’incubo dei doppi turni giunge  al termine. Grazie alla disponibilità dell’Istituto Professionale Endofap, sono state reperite sei nuove aule che permetteranno di accogliere tutte le classi e di ripristinare l’orario scolastico regolare.

La soluzione, attesa da giorni, è stata ufficializzata questa mattina, dopo un percorso di interlocuzioni iniziato con i responsabili dell’ente, reso possibile dal mancato avvio di alcuni corsi formativi.
Il dialogo – avviato grazie all’intervento di una docente della “Marconi” poi passato al tavolo dell’ufficio scolastico provinciale- si è concretizzato oggi con unsopralluogo congiuntodelsindaco Nino Naso, della dirigente scolasticaMaria Santa Russo, dell’assessoreFrancesca Coluccioe della dirigente dell’EndofapMaria Gabriella Cirino, che ha accolto la delegazione.

Consiglio comunale straordinario tra assenze e tensioni politiche

Palazzo Alessi si è riunito il Consiglio Comunale, convocato in seduta straordinaria per affrontare le criticità negli edifici scolastici cittadini. La riunione si è svolta in assenza del sindaco e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale. Prima dell’apertura dei lavori, il presidente del Consiglio, Marco Tripoli, ha letto in aula una nota inviata dal sindaco Nino Naso, nella quale il primo cittadino ha espresso forte contrarietà e formale disappunto per la convocazione della seduta, definendola “inutile nei contenuti” e “priva dei presupposti di urgenza e attualità”. Nella missiva, Naso ha invitato i consiglieri a non prestarsi a tentativi di strumentalizzazione politica, sostenendo che la convocazione rappresentasse “un attacco personale nei confronti dell’assessore competente”.

Il sindaco ha inoltre giudicato inopportuna la partecipazione dei dirigenti scolastici al Consiglio, trattandosi di questioni di natura tecnica da affrontare in altre sedi istituzionali.
Infine, ha richiamato l’attenzione del Presidente del Consiglio sulle possibili tensioni di ordine pubblico, in riferimento alle polemiche emerse sui social e tra i genitori contrari ai doppi turni.

La replica del presidente Tripoli

Dopo la lettura della nota, il presidente Marco Tripoli ha preso la parola per chiarire la piena legittimità della convocazione del Consiglio.
Tripoli ha ricordato che, in base allo Statuto Comunale e al Regolamento del Consiglio, il Presidente è tenuto a convocare l’assemblea quando almeno cinque consiglieri ne fanno richiesta.

Ha inoltre precisato che, contrariamente a quanto sostenuto dal sindaco, sull’argomento non si era mai svolto un vero dibattito consiliare, se non un breve riferimento nella relazione annuale del primo cittadino, nella quale si affermava che non esistessero particolari criticità.
Il presidente ha chiarito che la richiesta di convocazione è stata presentata nel mese di settembre, e non in ottobre, come indicato nella nota del sindaco, e che la seduta è stata fissata nel pieno rispetto dei termini regolamentari. Ha infine ribadito che il Consiglio Comunale è l’unico luogo deputato al confronto democratico sui temi di interesse cittadino, respingendo ogni accusa di “attacco personale” o strumentalizzazione politica. Tripoli ha inoltre precisato che nessuna convocazione formale era stata rivolta ai dirigenti scolastici, ma solo un invito a seguire i lavori in un’ottica di collaborazione e trasparenza.

Ha poi smentito le voci secondo cui la seduta si sarebbe dovuta tenere in forma aperta, ricordando che tale ipotesi era stata esclusa nella Conferenza dei Capigruppo.

La nota di soddisfazione dell’assessore Francesca Coluccio:

“Siamo davvero lieti di comunicare che l’incubo dei doppi turni si è finalmente dissolto. Stamattina, grazie alla disponibilità dell’Endofap, sono state reperite le sei aule mancanti che mettono fine a una situazione molto complessa. Desidero sottolineare che più volte l’Amministrazione aveva chiesto la disponibilità all’Endofap, ma solo di recente, a seguito del mancato avvio di alcuni corsi, si sono liberate le aule necessarie.Questa Amministrazione – ha aggiunto l’assessore – non ha mai lasciato nulla al caso, percorrendo tutte le vie per garantire una soluzione rapida ed efficace. Se così non fosse stato, dubito che a fine agosto si sarebbero già potute contare 34 aule pronte.
Chi sostiene il contrario dimostra di non avere contezza del lavoro necessario e propedeutico a ogni stipula di contratto. Nell’interesse esclusivo dei bambini, che restano la nostra priorità, stiamo predisponendo il contratto che sarà firmato nei prossimi giorni”.

Le voci dal Consiglio e la voce delle mamme degli alunni del “Marconi”

Nel corso della giornata, la nostra redazione ha raccolto le dichiarazioni del presidente Marco Tripoli, dei consiglieri Alfio Virgolini, Michele Russo e Rosanna Lauria, che hanno espresso le rispettive posizioni sulla gestione della vicenda scolastica e sull’andamento dei lavori consiliari e di una delegazione di mamme ieri scese in piazza e presenti oggi ai lavori in consiglio a Palazzo Alessi.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347