Connect with us

In Primo Piano

Paternò, il potenziamento della rete elettrica può e deve attendere

La Commissione attività produttive chiede ed ottiene la temporanea interruzione dei lavori di potenziamento della rete elettrica in città

Pubblicato

il

La richiesta di sospendere i lavori di potenziamento della rete elettrica urbana, questa volta parte dal basso, dalla città ed è stata diretta all’amministrazione comunale che l’ha accolta, ravvisandone la opportunità e utilità.

Sui lavori in questione, già in corso lungo alcune vie centrali della città, nessuno ha dubbi: sono necessari e finalizzati ad evitare futuri e probabili black out ma ciò che preoccupa è il fatto che siano stati iniziati in un periodo caldo come quello delle festività del mese di dicembre. Si teme in particolare che possano derivarne negative ripercussioni sulle attività economiche del centro. A sollevare la questione è stata giorni fa la Commissione  attività produttive, il cui presidente, Michele Russo, ha formalmente inoltrato la proposta di sospensione all’indirizzo dell’amministrazione cittadina: – …non nascondiamo che siamo molto preoccupanti del fatto che tali lavori, ricadendo nel periodo natalizio, possano creare forti disagi alla viabilità ma soprattutto possano penalizzare in maniera forte i commercianti che operano nella zona, gli stessi commercianti che quotidianamente provano a difendersi dalle insidie dei grandi centri commerciali, se poi a questo, aggiungiamo interventi del genere in un periodo dell’anno come quello a ridosso delle festività della santa patrona e natalizie, dove si prevede maggiore affluenza e quindi certamente una boccata di ossigeno per questi nostri concittadini superstiti che ancora operano in città, significherebbe girare il dito nella piaga di una categoria già in ginocchio e che va tutelata .. una categoria che oggi piange, tra l’altro, i ritardi della messa in atto delle strisce blu, che solo oggi vede affidati i lavori alla ditta aggiudicataria e che quindi non vedrà operativo il servizio neanche per questo periodo di festività, continuando a non garantire ordine e parcheggi a ridosso delle attività . Confidiamo nel buon senso di chi oggi amministra la città e chiediamo che tali lavori vengano sospesi nel mese di dicembre e ripresi subito dopo la prima settimana del gennaio prossimo.- 

Non è tardato ad arrivare il riscontro da parte del sindaco Naso che accoglie la richiesta: –L’Amministrazione Comunale informa che, in vista delle festività patronali e natalizie, i lavori sulla rete elettrica saranno sospesi su tutto il territorio comunale dal 1° dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Questa decisione è stata presa in risposta alle sollecitazioni di numerosi commercianti, con l’intento di garantire la piena operatività delle attività commerciali in un periodo di forte affluenza. Si auspica che tale provvedimento possa favorire il regolare svolgimento delle festività e contribuire al benessere collettivo della nostra comunità.-

 

etna

Etna, attività stromboliana al cratere di sud-est

ll modello previsionale indica che un eventuale nube eruttiva prodotta dall’attività in corso si disperderebbe in direzione est-sud-est. Aeroporto al momento operativo.

Pubblicato

il

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha comunicato che a partire dalle ore 19 circa è stato possibile osservare dalle telecamere di sorveglianza un’attività stromboliana al cratere di sud-est.  Il modello previsionale indica che un eventuale nube eruttiva prodotta dall’attività in corso si disperderebbe in direzione est-sud-est.

E’ possibile osservare anche una colata lavica. Dal punto di vista sismico l’ampiezza del tremore vulcanico a partire dalle ore 14 di oggi ha mostrato un continuo incremento raggiungendo alle ore 19 i valori alti. Le localizzazioni della sorgente del tremore non risultano disponibili per problemi tecnici, ma l’andamento del tremore è compatibile con uno spostamento verso il cratere di sud-est ad una quota di circa 2900 metri. Il conteggio e la localizzazione degli eventi infrasonici risultano poco attendibili a causa del forte vento presente in area sommitale.

Il livello di allerta per il volo, il Vona, è salito ad arancione, ma l’attuale fase eruttiva dell’Etna, al momento, non impatta sull’operatività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania.

Continua a leggere

Cronaca

Misterbianco, fuga gas in via San Nicolò, evacuate a scopo precauzionale alcune famiglie

Sul posto vigili del fuoco, operai di “2i Rete Gas”, carabinieri e polizia municipale

Pubblicato

il

Fuga di gas a Misterbianco nel tratto di via San Nicolò che incrocia via Bruno Buozzi e via delle Terme Romane. L’allarme è scattato poco prima delle ore 18, segnalato dai residenti della zona. Sembra che il gas metano stia uscendo da una conduttura interrata.

Sul posto stanno operando diverse squadre di vigili del fuoco del comando provinciale di Catania e operai di “2i Rete Gas”. Da quanto si apprende diverse famiglie sarebbero state evacuate a scopo precauzionale.

L’intera area è stata interdetta dalle forze della polizia municipale e dagli stessi vigili del fuoco. Tolta anche la corrente elettrica all’intera zona per consentire un intervento in sicurezza, finalizzato a riparare il guasto. Sul posto sono presenti anche carabinieri, tecnici del comune e Polizia Locale.

Notizia in aggiornamento

Continua a leggere

Trending