Connect with us

Cronaca

Paternò, il volto trascurato del quartiere “San Biagio”: la denuncia dei residenti

Botole pericolanti, rifiuti, centro polifunzionale chiuso e spazi verdi curati solo dai residenti della zona

Pubblicato

il

Via Giaconia, alle spalle della chiesa di San Biagio. Qui il paesaggio urbano lascia spazio a scenari di abbandono: terreni probabilmente privati trasformati in vere e proprie discariche a cielo aperto, colmi di rifiuti di ogni genere. Non di rado, da queste aree partono roghi che rendono l’aria irrespirabile e costringono i residenti a vivere con le finestre chiuse, tra paura e indignazione.

Poco più avanti, la scena si ripete. Un altro terreno incolto, lasciato a se stesso, è diventato deposito di spazzatura e teatro di incendi ricorrenti. Situazioni insostenibili, raccontano i cittadini, stanchi di convivere con un degrado che sembra non trovare soluzione.

Ma le criticità non si fermano qui. Da tempo i residenti denunciano anche la presenza di botole dell’Enel pericolanti, che rischiano di crollare da un momento all’altro. Nonostante le segnalazioni, nessun intervento è stato ancora effettuato.

 

Eppure, tra incuria e abbandono, sono proprio i cittadini a prendersi cura degli spazi verdi, a ripulire e bonificare quanto possibile.

Il problema, in realtà, non è nuovo. L’associazione Andiamo Avanti aveva già segnalato, di recente, la situazione, chiedendo attenzione e interventi concreti. Anche qui, però, le risposte sono rimaste sospese nel vuoto.

Nel cuore del quartiere, intanto, sorge un centro polifunzionale realizzato con i fondi dei cosiddetti “contratti di quartiere”, una struttura che avrebbe dovuto essere punto di incontro e risorsa per la comunità, ma che oggi giace chiusa, abbandonata, e rischia di trasformarsi in un facile bersaglio per vandali e malintenzionati.

Di fronte alle proteste crescenti, la nostra redazione ha contattato l’assessore Luigi Gulisano, che ha assicurato un sopralluogo nei prossimi giorni per verificare di persona lo stato dei luoghi e valutare come intervenire. I cittadini attendono: tra promesse e impegni futuri, ciò che chiedono è un segnale concreto, capace di restituire dignità a un quartiere che oggi sembra dimenticato.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347