Connect with us

amministrazione

Paternò, lavori ex velodromo, individuato nuovo spazio per gli ambulanti del mercato

La nuova area destinata agli operatori sarà quella adiacente allo stadio “Falcone-Borsellino”, nello spazio situato nei pressi della curva riservata ai tifosi ospiti

Pubblicato

il

Individuato dalla giunta comunale di Paternò, dopo una serie di incontri con i venditori ambulanti del mercato trisettimanale di via Via Fonte Maimonide, lo spazio dove collocare, oltre una quarantina, le bancarelle dei commercianti, i quali, per via dell’avvio dei lavori di riqualificazione dell’ex Velodromo Salinelle, sono stati costretti a traslocare, per consentire l’esecuzione in sicurezza dell’intervento di riqualificazione. Sulla questione era intervenuto il consigliere comunale di Forza Italia Michele Russo il quale aveva presentato una interrogazione indirizzata all’amministrazione comunale.

In questo contesto si è reso necessario individuare un nuovo spazio destinato agli operatori del commercio su area pubblica, attualmente presenti nella piazza adiacente all’ex Velodromo. “A seguito di un confronto costante e costruttivo con i rappresentanti di categoria, numerosi operatori, il Corpo di Polizia Locale, l’Ufficio Commercio e l’assessore alle Attività Produttive Antonello Longo, è stata definita una soluzione condivisa e funzionale” dicono dall’amministrazione comunale in una nota stampa.

La nuova area destinata agli operatori sarà quella adiacente allo stadio “Falcone-Borsellino”, nello spazio situato nei pressi della curva riservata ai tifosi ospiti. Questo intervento permetterà anche di rendere più sicure le strade, attualmente interessate da criticità, garantendo spazi più ordinati e sicuri per cittadini e operatori. L’area sarà pienamente idonea e riqualificata, consentendo agli operatori di proseguire le proprie attività in sicurezza e continuità.

“Questa scelta è il risultato del lavoro congiunto dell’amministrazione, degli uffici, della Polizia Locale e dei commercianti, e rappresenta la soluzione per garantire continuità al mercato e accompagnare il percorso di riqualificazione urbana attualmente in corso- si legge nella nota- L’Amministrazione comunale esprime soddisfazione per il clima di collaborazione che ha permesso di raggiungere questo importante obiettivo e conferma il proprio impegno nel proseguire la riqualificazione dell’area dell’ex Velodromo, delle Salinelle e dell’intera città di Paternò”.

I lavori per trasformare l’ex Velodromo Salinelle in un Centro sportivo di atletica nazionale, con una pista multifunzionale, comprensiva di settori per salto in lungo, salto triplo, salto in alto, lancio del peso, del disco e del giavellotto, progettata per allenamenti e competizioni a livello interregionale, nazionale e internazionale sono stati consegnati meno di una settimana addietro.

Oltre 4 milioni di euro per realizzare l’intervento di riqualificazione. Erano presenti alla consegna dei lavori il sindaco Nino Naso gli assessori Luigi Gulisano e Antonello Longo, i tecnici comunali, Elena Teghini (Responsabile IV Settore Lavori Pubblici), Antonio Bonanno (Responsabile V Settore Manutenzioni), alla Polizia Locale con il Vice Comandante Giuseppe Rizzo e ai rappresentanti della ditta esecutrice.

 

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347