Connect with us

Associazionismo

Paternò, nasce in città un fronte civico composto da comitati e associazioni

Tre comitati e due associazioni hanno deciso di perseguire un obiettivo, ossia dare vita a un “programma mirato a invertire il declino della città, concentrandosi su tre pilastri fondamentali: Sicurezza, Sviluppo e Cultura”

Pubblicato

il

“Un fronte civico unito ha presentato a Paternò un ambizioso programma mirato a invertire il declino della città, concentrandosi su tre pilastri fondamentali: Sicurezza, Sviluppo e Cultura”. E’ l’obiettivo che tre comitati e due associazioni di Paternò hanno deciso di perseguire unendo le forze.

Si tratta dell’associazione “Politica Sociale Cristiana” presieduta da Ernesto Calogero, dell’associazione “Movimento Consumatori e Utenti” presieduta da Roberto Venuto, dei comitati “Paternò Merita Di più” presieduto da Gaetano Statella, comitato “Rialzati Paternò” il cui presidente è Giuseppe Tropea e il Comitato “Paternò Sicura” presieduta da Giuseppina Liberto.

La presentazione del progetto è avvenuta presso la sede messa a disposizione dall’avvocato Nunzio Andrea Russo e ha visto la partecipazione congiunta dei rappresentanti e non solo dei tre comitati e delle due associazioni locali.

​“L’incontro ha sancito l’inizio di un percorso concreto e operativo, definendo immediatamente il primo “step” dell’iniziativa: la raccolta di firme per un’istanza diretta al Prefetto” si legge in una nota stampa. L’obiettivo primario è richiedere l’estensione del progetto nazionale “Strade Sicure” anche al territorio di Paternò.  ​Tra i promotori e i partecipanti oltre all’avvocato Nunzio Andrea Russo, erano presenti figure note come il deputato regionale Santo Primavera e Ernesto Calogero, quest’ultimo in qualità di Presidente dell’associazione Politica Sociale Cristiana.

​“Tutti i presenti hanno espresso grande entusiasmo e determinazione a contribuire attivamente al miglioramento della città. L’impegno non si esaurisce con la presentazione del programma” continuala nota stampa. I rappresentanti dei comitati e delle associazioni si sono infatti dati un appuntamento settimanale per elaborare “progetti concreti e realizzazioni pratiche, convinti che solo un’azione costante e coesa possa portare a una svolta. ​L’iniziativa segna un momento di forte mobilitazione della società civile paternese, determinata a passare dalle parole ai fatti per costruire un futuro in cui Sicurezza, Sviluppo economico e Valorizzazione culturale siano gli assi portanti della rinascita di Paternò” si chiude così la nota stampa.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347