Il circolo del Partito Democratico di Paternò interviene sulle criticità che stanno vivendo gli studenti delle scuole paternesi in questo avvio di anno scolastico e in particolare i disagi che vivono ragazzi e ragazze, nonché il corpo docente e amministrativo, del comprensivo Marconi le cui sedi sono interessate da lavori di riqualificazione. PD che critica aspramente amministrazione comunale, in particolare l’assessore alla pubblica istruzione Francesca Coluccio, e l’opposizione, nel dettaglio le consigliere Maria Barbara Benfatto e Rosanna Lauria.
“Con una dispersione scolastica che crediamo sia superiore al 30%, gli Amministratori si insultano violentemente, accusandosi reciprocamente di inefficienza, disinteresse, incapacità, per i problemi drammatici che stanno vivendo le Scuole di competenza comunale- scrivono i componenti del PD- Non vogliono rendersi conto che sono loro stessi che stanno provocando lo sconquasso a cui noi tutti stiamo assistendo e che purtroppo i nostri ragazzi con le rispettive famiglie, vivono sulle loro spalle. Stiamo parlando di due Consigliere Comunali e di un’Assessora che credendosi di essere delle “pasionarie” in effetti stanno ostentando un modo di agire esclusivamente plateale e vanitoso, continuando a distruggere le scuole pubbliche e Paternò tutta” dicono dal Partito Democratico.
I DEM invitano le consigliere che “si professano di opposizione all’amministrazione, a compiere tutti i passi necessari per mandare a casa Sindaco e Giunta e l ‘Assessora a dimettersi per manifesta impossibilità a esercitare un ruolo impegnativo lavorando e abitando in Piemonte. Ma tutte invece, così come appare chiaro, sono interessate alla poltrona ed alle indennità economiche che ne derivano. Non troviamo altra spiegazione e semmai ce ne fosse una diversa che la dicano”.
Infine il PD rivolgendosi ai cittadini vorrebbe stilare assieme a quest’ultimi una “lista di problemi che attanagliano la scuola a Paternò – strutturali, organizzativi, didattici – per poter redigere al più presto, insieme a tutti Voi, un progetto organico di rinascita e di interventi che finalmente possano rendere la nostra Città “civile” ed “efficace” anche sotto questo aspetto. Gran parte delle inefficienze le conosciamo e sono nei nostri programmi, ma tantissimi altri che vivete giornalmente vorremmo averli segnalati”.