Connect with us

In Primo Piano

Paternò-Ragalna: Sulla SP57 scatta il divieto di transito per i mezzi pesanti

Come percorso alternativo è consigliato, in entrambi i sensi di marcia, l’utilizzo della S.S. 284 e della S.P. 4/II. Il rispetto della limitazione sarà verificato dalle Forze dell’Ordine

Pubblicato

il

La Città Metropolitana di Catania ha disposto, con apposita ordinanza, grazie alla segnalazione delle criticità da parte del consigliere comunale paternese, Michele Russo, la chiusura al transito veicolare, a tempo indeterminato, per tutti i mezzi con peso superiore a 3,5 tonnellate lungo un tratto della Strada Provinciale 57, in entrambi i sensi di marcia.

Il tratto stradale in questione interessa i comuni di Ragalna e Paternò e, più specificamente, riguarda è l’intersezione con la Strada Statale 284 (km 0+00) e quella con la Strada Provinciale 4/II (km 3+815).  I tecnici hanno rilevato condizioni orografiche e geometriche sfavorevoli, tra cui curve strette e carreggiata ridotta, che rendono pericoloso il transito di mezzi pesanti con potenziali e notevoli rischi per l’incolumità pubblica. Fino al completamento degli interventi di manutenzione per migliorare la sicurezza stradale, il divieto resterà in vigore. È stato predisposto un piano di segnaletica dedicato e la segnaletica verticale esistente in contrasto con l’ordinanza sarà rimossa o adeguatamente oscurata.

Come percorso alternativo è consigliato, in entrambi i sensi di marcia, l’utilizzo della S.S. 284 e della S.P. 4/II. Il rispetto della limitazione sarà verificato dalle Forze dell’Ordine e le  eventuali violazioni comporteranno l’applicazione delle sanzioni previste dal Codice della Strada.

“Desidero esprimere un sincero ringraziamento all’ingegnere capo dirigente Galizia e all’ingegnere Musumeci della Città Metropolitana di Catania che , con grande disponibilità e professionalità, hanno contribuito a rendere possibile questo importante passo avanti – ha dichiarato il consigliere Russo. La limitazione del traffico pesante su questa arteria stradale rappresenta una risposta concreta alle esigenze della nostra comunità, contribuendo a ridurre il rischio di incidenti per automobilisti e ciclisti , il deterioramento della viabilità e l’impatto ambientale derivante dal transito di mezzi pesanti.”

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347