Connect with us

amministrazione

Paternò, scioglimento comune, Naso: “Mai avuti legami con ambienti mafiosi”

“Desidero parlare con il cuore in mano ai cittadini che mi hanno dato fiducia- si legge in una nota stampa- In tutta la mia esperienza amministrativa ho servito la mia città con onestà, con rispetto per la legge e con un impegno totale per il bene comune”

Pubblicato

il

La  decisione era nell’aria ma la notizia dello scioglimento per infiltrazioni mafiose del comune di Paternò, dal parte del consiglio dei Ministri e l’affidamento della gestione del Comune, per la durata di diciotto mesi, a una commissione straordinaria, ha comunque scosso la cittadinanza paternese.

Nelle prossime ore il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su proposta del Ministro Piantedosi, firmerà il decreto di scioglimento del comune paternese,  A caldo l’ormai ex sindaco Nino Naso aveva scritto che i “nostri atti amministrativi sono stati sempre improntati al rispetto della rigorosa osservanza delle leggi e della legalità.

Il provvedimento del Consiglio dei Ministri non ci coglie di sorpresa, ma conferma che nonostante la correttezza dell’azione amministrativa si possono operare scelte politiche che danneggiano un’intera comunità. L’astio e l’odio politico non hanno aiutato la nostra città. Non ci lasceremo intimidire dai prossimi sciacalli di turno”.

Nella giornata di oggi a mente fredda l’ex primo cittadino ha divulgato una nota stampa dai toni più pacati  rispetto ad ieri. “Ho appreso, con profonda amarezza, della mia decadenza dalla carica di Sindaco a seguito dello scioglimento del Comune di Paternò disposto dalle autorità competenti. È un momento doloroso, che mai avrei immaginato di dover vivere alla guida della nostra comunità. Desidero però parlare con il cuore in mano ai cittadini che mi hanno dato fiducia- si legge nella nota stampa- In tutta la mia esperienza amministrativa ho servito la mia città con onestà, con rispetto per la legge e con un impegno totale per il bene comune. Non ho mai avuto, né ho ora, alcun legame con ambienti mafiosi o con qualunque forma di illegalità.

Non guarderei negli occhi le mie figlie e i miei nipoti, tantomeno mia moglie. Chi mi conosce sa che la legalità è sempre stata per me un principio non negoziabile. Accolgo questo provvedimento con senso istituzionale, ma porto dentro di me la speranza che gli accertamenti possano presto restituire la verità e l’onore del lavoro svolto. A cittadini paternesi, che sono la forza viva di Paternò, rivolgo un ringraziamento sincero e un abbraccio ideale. Continuerò a camminare al loro fianco, da semplice cittadino, con la stessa passione con cui ho cercato di guidare questa città” ha concluso Naso .

 

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347