Connect with us

amministrazione

Paternò, sindaco Naso firma ordinanza che vieta la vendita di alcolici e superalcolici

Obiettivo garantire la sicurezza urbana, la quiete pubblica e il decoro cittadino. Provvedimento valido fino al prossimo 31 dicembre.

Pubblicato

il

Il sindaco di Paternò Nino Naso ha firmato, nella giornata di ieri, un’ordinanza contingibile e urgente con cui dispone il divieto di consumo e di vendita per asporto di bevande alcoliche e superalcoliche su tutto il territorio comunale, al fine di garantire la sicurezza urbana, la quiete pubblica e il decoro cittadino. Ordinanza valida fino al prossimo 31 dicembre.

“Il consumo di bevande alcoliche su aree pubbliche è spesso causa di episodi di degrado urbano, di violazioni delle regole di convivenza e di turbamento della quiete pubblica – si legge nell’ordinanza- alcune zone del centro urbano, caratterizzate dalla presenza di numerosi esercizi pubblici e attività commerciali, risultano particolarmente esposte a fenomeni di bivacco, abbandono di rifiuti, rumori molesti e condotte aggressive spesso connesse all’abuso di bevande alcoliche; sono frequenti le segnalazioni da parte dei residenti e degli utenti delle aree pubbliche circa la presenza di gruppi che, in stato di ebbrezza, arrecano disturbo alla quiete e rischi per l’incolumità dei passanti; l’abbandono di contenitori in vetro o metallo, dopo il consumo di bevande, oltre a compromettere la pulizia e il decoro urbano, costituisce anche un potenziale pericolo di inciampo o può trasformarsi in oggetto contundente in caso di liti o colluttazioni; le forze dell’ordine hanno già riscontrato episodi di violenza o turbativa della quiete pubblica connessi al consumo di alcol in spazi pubblici” si legge ancora nell’ordinanza.

Quest’ultima vieta il consumo di alcolici e superalcolici dalle ore 20:00 alle ore 08:00 in aree pubbliche, aperte al pubblico e soggette a uso pubblico; vieta la vendita per asporto di alcolici e superalcolici nello stesso orario da parte di esercizi commerciali, attività artigianali e distributori automatici; consente il consumo esclusivamente ai tavoli nelle aree in concessione regolarmente autorizzate. La violazione del provvedimento comporta l’applicazione di sanzioni amministrative fino a 500,00 euro, fatte salve ulteriori conseguenze previste dalla legge.

Ordinanza sia trasmessa alla Prefettura di Catania, alla Questura di Catania, al Commissariato della Polizia di Stato di Adrano, al Comando Compagnia Carabinieri di Paternò, alla Compagnia della Guardia di Finanza di Paternò, al Comando di Polizia Locale, all’Ufficio Ecologia e Ambiente, all’Ufficio Commercio dell’Ente.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347