Lo stadio Falcone-Borsellino di Paternò è pronto. Sono stati infatti ultimati i lavori di riqualificazione, dalla risemina del manto erboso, riverniciature degli interni ed esterni, all’applicazione dei rivestimenti ai pavimenti, dal ripristino dei servizi igienici alla riqualificazione complessiva degli spogliatoi. Il campo è dunque idoneo ad accogliere il Paternò Calcio.
A comunicarlo sono l’assessore Luigi Gulisano e il sindaco Nino Naso, che attraverso un video hanno mostrato la struttura completata e pronta all’uso.
«Come avevamo promesso sia all’ex presidente del Paternò Calcio, Ivan Mazzamuto quanto all’attuale società – dichiarano – siamo arrivati a ultimare i lavori. È stata una corsa contro il tempo, ma ci siamo riusciti. La città deve sapere che lo stadio Falcone-Borsellino è pronto e può ospitare la squadra.»

Resta però un nodo fondamentale: la licenza amministrativa di pubblico spettacolo. La Commissione provinciale ha dato delle prescrizioni al Paternò Calcio e, nonostante i vari solleciti dell’Amministrazione e i sopralluoghi della Digos, la società non ha ancora presentato la documentazione necessaria.
Proprio per questo motivo, due giorni fa il capo di gabinetto del Questore ha convocato la società insieme all’Amministrazione.
Stadio pronto anche per l’imminente partita ma di fronte all’impossibilità di completare in tempo l’iter burocratico, il Paternò Calcio ha chiesto di disputare la gara Paternò- Gelbison, a Lentini.
“Si poteva anche giocare a porte chiuse – dichiara a Etnanews24 l’assessore Gulisano – ma è stata scelta questa soluzione per evitare possibili assembramenti. Per la prossima partita in casa ci auguriamo che la società si adoperi, presenti al più presto la documentazione necessaria ed ottenere finalmente la licenza. Lo stadio è pronto, ora tocca al Paternò Calcio fare la sua parte.”
