Nessun intervento è ancora arrivato sul tratto di strada che collega il quartiere Scala Vecchia con la via Ruggero Leoncavallo in territorio di Belpasso. Buche enormi rendono difficile il transito veicolare, con danni alle auto e continui piccoli incidenti, d’altra parte questo piccolo prolungamento stradario è giornalmente percorso da un sostenuto traffico visto l’alto numero di residenti concentrati in quella zona di confine tra Paternò e Belpasso.
Le erbacce, poi, invadono parte della carreggiata: è di pochi giorni fa la notizia apparsa sulla nostra stessa testata di un vasto incendio divampato in quella porzione di territorio dove incuria, rifiuti ed erbacce fungono da facile miccia. Intanto i residenti, stanchi di continuare a fare i conti con una situazione che non accenna a cambiare, scattano foto che inviano alla nostra redazione.
La risposta arriva direttamente dal sindaco Naso che mostra di essere al corrente delle difficoltà che giornalmente i cittadini devono affrontare e riconosce che si tratta di un asse viario importante ma spiega che il problema nasce dal fatto che la strada non compare nel piano regolatore della città: essa fu originariamente ricavata da interventi degli stessi cittadini che in gran numero abitavano già nella zona. Gli interventi di manutenzione che l’Amministrazione di tanto in tanto ha potuto fare sono stati semplici interventi di rattoppo, perciò non duraturi né definitivi. “Sarà necessario – continua- attendere che quel tratto di strada venga inserito nel piano regolatore per poter effettuare interventi duraturi.”
Nel frattempo il sindaco riferisce che subito dopo l’approvazione di bilancio, che avverrà a breve, sarà avviato l’ennesimo lavoro di manutenzione ma sarà ancora un lavoro di rattoppo che perciò non potrà dare garanzie di lunga durata e che non prevederà marciapiedi.