Connect with us

amministrazione

Paternò, strisce blu, coordinamento e gruppo consiliare FdI: “Troppe criticità”

L’assessore alla viabilità Luigi Gulisano ha specificato che sono in corso interlocuzioni con la ditta “per intervenire sulle problematiche poste all’attenzione dell’amministrazione comunale”

Pubblicato

il

A Paternò, all’interno della biblioteca comunale di via Monastero, si è tenuta una conferenza stampa da parte dei componenti del coordinamento cittadino di Fratelli D’Italia e del gruppo consiliare del partito di Giorgia Meloni in merito alle criticità evidenziate sull’imminente avvio del servizio delle strisce blu che dovrebbe partire entro il prossimo 15 maggio.

Il coordinatore Angelo Calenduccia si è detto favorevole alle strisce blu “non come mezzo per fare cassa penalizzando le fasce più deboli, ma inteso come mezzo per favorire un piano di sviluppo urbano e porre le basi per una migliore qualità di vita”. La commissione consiliare circa un anno fa lavorò su un progetto di riqualificazione urbana “proponendo 600 stalli – ha detto Calenduccia- che avrebbero dato ordine al caos che oggi regna a Paternò – ha proseguito Calenduccia-. L’amministrazione dopo un anno di silenzio dà il colpo di grazia portando a 1078 gli stalli, senza stabilire le regole, senza regolamentare tariffe, per residenti, senza tracciare strisce gialle per portatori di handicap, senza tracciare strisce bianche, mettendo strisce blu anche in prossimità di incroci trascurando il codice stradale, installando parchimetri al centro storico davanti a chiese e monumenti storici. Difronte a queste problematiche proponiamo un tavolo tecnico per arrivare a una risposta unitaria seria e valida alle tante criticità prospettate- ha detto Calenduccia- Nell’immediato presenteremo le nostre richieste attraverso il gruppo consiliare di Fratelli D’Italia”.

In particolare gli esponenti di Fratelli d’Italia hanno avanzato delle proposte sulla questione strisce blu: ossia predisporre agevolazione per i residenti; esserci un numero proporzionato di stalli con strisce bianche; verificare il nulla osta rilasciato dalla sovrintendenza ai beni BB.CC. per le installazioni dei parchimetri in centro storico, “moratoria” di almeno 4 mesi per revisionare l’appalto e il relativo contratto, nonche un controllo degli stalli così come previsto dalla delibera istitutiva.

Da parte sua l’assessore alla viabilità Luigi Gulisano ha specificato che sono in corso interlocuzioni con la ditta che ha vinto l’appalto “per intervenire sulle criticità che sono state attenzionate all’amministrazione in tutte queste settimane”.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347