Trema la terra a Paternò. Alle 14.11 i sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania hanno registrato un terremoto di magnitudo 2.9, a circa 4 chilometri a sud dal centro abitato di Paternò e a 3 chilometri di profondità. La scossa è stata avvertita dalla popolazione vicina all’epicentrocome hanno evidenziato dall’Ingv. Terremoto avvertito a macchia di leopardo anche a Belpasso nella zona di Valcorrente. “Non si registrano per il momento danni a cose e persone- come ha specificato a “Etnanews24” il sindaco di Paternò Nino Naso, il quale al momento della scossa si trovava in riunione col COC in cui si stava affrontando la problematica Covid-19- La situazione viene monitorata con la massina attenzione da parte del Centro operativo comunale”. Alessandro Bonforte dell’Ingv ha sottolineato a “Etnanews24” che la zona “in cui si è registrato il sisma, ossia la Valle del Simeto, non è nuova a questo tipo di terremoti. Bisogna analizzare più approfonditamente i dati per capire i meccanismi che hanno generato il sisma”.