Connect with us

Cronaca

Paterno’, trema la terra : sisma di magnitudo 2.9, avvertito dalla popolazione

Alle 14.11 i sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania hanno registrato un terremoto nella Valle del Simeto

Pubblicato

il

Trema la terra  a Paternò. Alle 14.11 i sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania hanno registrato un terremoto di magnitudo 2.9, a circa 4 chilometri a sud dal centro abitato di Paternò e a 3 chilometri di profondità. La scossa è stata avvertita dalla popolazione vicina all’epicentrocome hanno evidenziato dall’Ingv. Terremoto avvertito a macchia di leopardo anche a Belpasso nella zona di Valcorrente. “Non si registrano per il momento danni a cose e persone-  come ha specificato a “Etnanews24”  il sindaco di Paternò Nino Naso, il quale al momento della scossa  si trovava in riunione col COC  in cui si stava affrontando la problematica Covid-19- La situazione viene monitorata con la massina attenzione da parte del Centro operativo comunale”.  Alessandro Bonforte dell’Ingv  ha sottolineato a “Etnanews24”  che la zona “in cui si è registrato il sisma, ossia la Valle del Simeto, non è nuova  a questo tipo di terremoti. Bisogna analizzare più approfonditamente i dati per capire i meccanismi che hanno generato il sisma”.  

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Catania, Schianto in tangenziale: un ferito e traffico in tilt

Le cause dell’impatto sono da definire, coinvolti tre veicoli, una persona è rimasta ferita

Pubblicato

il

FOTO FACEBOOK GRUPPO "QUELLI DELLA TANGENZIALE DI CATANIA"

Incidente stradale, questo pomeriggio, sulla Tangenziale di Catania, nel tratto compreso tra gli svincoli di San Giorgio e Misterbianco, in direzione Messina. Coinvolti tre veicoli, una persona è rimasta ferita.

Le cause dell’impatto sono ancora in fase di accertamento. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e gli agenti della Polizia Stradale, impegnati nei rilievi e nella gestione della viabilità. Il traffico risulta rallentato lungo il tratto interessato.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, incidente mortale in viale Ulisse

A perdere la vita, Valentina Barbagallo, 56anni, dipendente dell’Ateneo di Catania

Pubblicato

il

foto: gruppo Facebook lungomare liberato
foto Facebook

Drammatico incidente stradale nelle prime ore del mattino a Catania. Intorno alle 6.30, lungo la parte bassa di viale Ulisse in direzione Tondo Gioeni, si è verificato un violento scontro tra una Peugeot 207 e uno scooter Honda SH. Ad avere la peggio è stata Valentina Barbagallo, 56 anni, dipendente dell’Università di Catania,coordinatrice dell’Unità operativa Relazioni internazionali dell’Ateneo, che viaggiava a bordo del mezzo a due ruote.

Nonostante il tempestivo intervento dei sanitari del 118, per la donna non c’è stato nulla da fare: il decesso è stato constatato sul posto. Alla guida dell’auto, una donna, rimasta illesa ma sotto shock.

Sul luogo del sinistro sono intervenuti gli agenti della polizia municipale, che hanno effettuato i rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’impatto. Secondo una prima ipotesi al vaglio degli investigatori, potrebbe trattarsi di un tamponamento, ma sono ancora in corso accertamenti per chiarire le responsabilità.

L’incidente ha provocato forti rallentamenti al traffico in un orario già critico per la circolazione. I mezzi coinvolti sono stati posti sotto sequestro, mentre la salma è stata trasferita all’obitorio per gli esami di rito.

«Ci stringiamo ai suoi familiari e ai suoi colleghi e amici – dichiara il rettore Francesco Priolo – desideriamo che sentano la vicinanza dell’intero Ateneo. Tutti noi abbiamo sinceramente apprezzato l’impegno che ha profuso quotidianamente nel suo lavoro, operando da anni con entusiasmo ed efficacia. Sentiremo molto la sua mancanza».

Continua a leggere

Trending