Connect with us

In Primo Piano

Paternò, viabilità: modifiche alla circolazione sulle S.P. 77 e S.P. 102/II

Senso unico alternato sino al 31 dicembre 2025

Pubblicato

il

In seguito all’avanzamento dei lavori di raddoppio della linea ferroviaria Bicocca-Catenanuova, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane) ha richiesto alla Città metropolitana di Catania l’emissione di due ordinanze per la regolamentazione temporanea della circolazione stradale nei pressi dei cantieri.

La prima riguarda un tratto della SP77, per circa 150 metri, all’esterno del centro abitato di Paternò. È stato istituito un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico o da movieri, con decorrenza immediata e validità fino al 31 dicembre 2025. La circolazione sarà comunque garantita per i residenti, i titolari di attività commerciali presenti e i mezzi di soccorso.

La seconda modifica interessa la SP 102/II, per un tratto di circa 400 metri, in corrispondenza del cavalcaferrovia in costruzione, anch’esso situato fuori dal centro abitato di Paternò. Anche in questo caso, è previsto unsenso unico alternato, regolato da semafori o movieri, con le stesse modalità e scadenze del precedente intervento. Garantito il transito per pedoni, veicoli dei residenti, attività commerciali e mezzi di emergenza.

Entrambe le ordinanze mirano a garantire la sicurezza dei lavoratori e degli utenti della strada. RFI assicura la vigilanza costante sul cantiere e sulle zone adiacenti, al fine di tutelare l’incolumità pubblica durante tutta la durata degli interventi infrastrutturali.

In Primo Piano

Catania, è lotta ai parcheggiatori abusivi e non solo

La Questura di Catania intensifica i controlli su tutto il territorio per il contrasto ad ogni forma di illecito

Pubblicato

il

La Polizia di Stato mantiene alta l’attenzione sul fenomeno dei parcheggiatori abusivi in città attraverso una mirata attività di prevenzione e di contrasto, che si inserisce nel più ampio ambito dell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio in tutta la provincia in concomitanza con il periodo estivo.

Previsto il rafforzamento dei servizi di pattugliamento di strade, piazze e dell’intera fascia costiera per prevenire fenomeni di criminalità diffusa, reati predatori e in materia di stupefacenti, con una particolare attenzione al rispetto della normativa del codice della strada.

In questi giorni d’estate, in particolare, la Questura di Catania ha messo a punto una nuova stretta per contrastare l’attività illecita dei parcheggiatori abusivi, che sfruttando il periodo delle vacanze, tentano di prendere d’assalto le zone maggiormente frequentate dai turisti in visita in città, chiedendo denaro per il parcheggio, in alcuni casi anche in maniera insistente e minacciosa.

Ad intervenire, con un’azione di pattugliamento dinamico che copre tutto il territorio cittadino, dal centro storico alla scogliera, fino alla Plaia, sono i motociclisti e gli agenti della squadra volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania.

Negli ultimi giorni, individuati e sanzionati ben 10 soggetti che gestivano abusivamente  il parcheggio su spazi pubblici: nei loro confronti è stata elevata la sanzione amministrativa prevista dal Codice della strada per un importo complessivo di oltre 8 mila euro.

A seguito degli accertamenti condotti sul posto, tre di loro sono risultati recidivi e, come previsto dalla normativa vigente, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria, ferma restando la presunzione di innocenza degli indagati valevole ora e fino a condanna definitiva.

Cinque dei parcheggiatori sanzionati sono stati denunciati per l’inosservanza del Dacur, il provvedimento con il quale il Questore di Catania ha loro vietato di stazionare proprio nei posti in cui sono stati fermati e ove solitamente esercitano l’attività di parcheggiatore abusivo.

Ferma restando la presunzione di innocenza degli indagati valevole ora e fino a condanna definitiva, i poliziotti delle volanti hanno trasmesso all’Autorità Giudiziaria nove denunce per l’inosservanza del foglio di via obbligatorio con divieto di rientro nel Comune di Catania, misura emessa dal Questore che impone loro di non fare ritorno, senza autorizzazione e per un tempo determinato, nel comune indicato

A tutti sono state sequestrate le somme illecitamente percepite in virtù dell’esercizio dell’attività abusiva di parcheggiatore.

Come già in altri casi, fondamentali sono state al riguardo le segnalazioni dei cittadini, corredate da foto e video, pervenute alla Sala Operativa della Questura etnea attraverso l’app “YouPol” che hanno così consentito l’immediato intervento delle pattuglie della Polizia di Stato.

Ciò dimostra che l’azione combinata dei cittadini e delle forze di Polizia costituisce una combo determinante per il contrasto ad ogni forma di illecito e per la difesa legalità a tutti i livelli: l’esortazione, dunque, è quella di ricorrere sempre più frequentemente all’utilizzo dell’app.

 

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, Selezioni per Cantieri di Lavoro: scadenza fissata al 28 luglio 2025

Si cercano due direttori dei lavori e due operai specializzati con qualifica di muratori

Pubblicato

il

Il Comune di Paternò ha pubblicato un  nuovo avviso utile sempre alla selezione di due Direttori dei lavori e due operai specializzati con qualifica di muratori, da impiegare nei Cantieri di lavoro regionali n. 691/CT e 692/CT.

I due interventi riguarderanno lavori di manutenzione dei marciapiedi lungo Via G. B. Nicolosi. Il primo cantiere interesserà il tratto compreso tra Piazza Regina Margherita e Largo Assisi, con un investimento di oltre 112 mila euro. Il secondo riguarderà il tratto tra Piazza Regina Margherita e via Mediterraneo, per un importo superiore a 116 mila euro.

La selezione del personale sarà affidata al Centro per l’Impiego, che curerà le procedure per l’assegnazione degli incarichi.

L’iniziativa si rivolge a candidati in possesso dei requisiti indicati nell’avviso pubblico. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 28 luglio 2025.

Tutti i dettagli, il testo integrale dell’avviso e il modulo per la candidatura sono disponibili sul sito istituzionale del Comune al seguente link:  Avviso pubblico – Comune di Paternò

Continua a leggere

Trending