Connect with us

amministrazione

Paternò, Virgolini: “Destiniamo i fondi del fotovoltaico alla riqualificazione urbana”

Il consigliere Virgolini presenta una mozione per destinare i fondi delle compensazioni ambientali alla riqualificazione di viabilità e marciapiedi, dal centro storico alle periferie

Pubblicato

il

Una mozione di indirizzo, con una richiesta esplicita: destinare oltre 5,8 milioni di euro , derivanti dalle convenzioni siglate con quattro società del settore fotovoltaico, alla riqualificazione delle strade e marciapiedi del centro e delle periferie di Paternò.

A presentarla è il consigliere comunale Alfio Virgolini, capogruppo di Fratelli d’Italia, che porta il tema all’attenzione del Consiglio Comunale e dell’Amministrazione. Nel documento, inviato alla nostra redazione, il consigliere scrive che la somma complessiva, pari a 5.818.084 euro, proviene da quattro convenzioni firmate dal Comune con altrettante aziende del settore energia rinnovabile: Sonnedix San Francesco Srl – 892.405 euro, Sonnedix San Paolo Srl  – 829.998 euro, GGP Solar 2 Srl – 695.681 euro, IBVI 1 Srl – 3.400.000 euro.

Tali importi, si legge, ottenuti come misure di compensazione ambientale e territoriale, sono già immediatamente esigibili e possono essere inseriti sia nel DUP (Documento Unico di Programmazione) sia nel bilancio comunale 2025-2027.

Con la mozione il consigliere Virgolini chiede all’Amministrazione di impegnarsi a dare priorità alla manutenzione stradale, destinando i fondi delle compensazioni alla riqualificazione della viabilità urbana e periferica. In particolare, si propone di intervenire su:  Centro storico, Zone periferiche, nello specifico si fa riferimento ad arterie degradate e pericolose come quelle in Viale Kennedy, Viale Don Orione, Via Fonte Maimonide e Acque Grasse, Largo Salvo D’Acquisto, Largo Don Pasquino Borghi, Largo Giorgio La Pira, Largo Giovanni Paolo XXIII, Via Scala Vecchia (confinante con Via Leoncavallo).

Inoltre, nella mozione figura la richiesta di realizzazione di una nuova arteria stradale per collegare Piazza Nino La Russa con Via Gaudio, con l’obiettivo di decongestionare il traffico e migliorare la viabilità cittadina.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347