Tornano a Ragalna “I mercatini dell’Etna”. Piazza Cisterna per sette domenica, dal 26 ottobre al 7 dicembre ognuna con un “tema gastronomico diverso” a partire dalle ore 10, ospiterà un evento che è ormai diventato un appuntamento tradizionale autunnale di grande prestigio, in cui si celebrano i sapori e le eccellenze del territorio.

A illustrare l’edizione 2025 de “I Mercatini dell’Etna” il sindaco Antonino Caruso, l’assessore alle attività produttive Rita Vitaliti e il vice sindaco con delega al turismo Emanuele Motta.
Prima domenica de “I Mercatini dell’Etna”, Piazza Cisterna, Domenica 26 ottobre. Una giornata di festa, tradizione e gusto ai piedi dell’Etna. Sagra della Pizza e della Scacciata, a cura del Panificio Strano, e tante attività per tutta la famiglia. Ore 8:00 – Raduno in Piazza Santa Barbara e partenza della Marcialonga, con arrivo e premiazione in Piazza Cisterna. Ore 11:00 – Inaugurazione ufficiale dei Mercatini dell’Etna. Sfilata folkloristica siciliana e giochi gonfiabili per i più piccoli. Ore 12:00 Esibizione del team ASD Chisari TKD Dojang: Taekwondo, freestyle e tanto spettacolo.