Si sono chiusi domenica primo dicembre a Ragalna i “Mercatini dell’Etna”; un evento che per sei domeniche ha puntato alla valorizzazione dei prodotti tipici del territorio con la presenza in Piazza Cisterna di numerosi espositori. Un bilancio estremamente positivo come hanno sottolineato il sindaco Nino Caruso, il suo vice Emanuele Motta e l’assessore comunale Rita Vitaliti.
Edizione 2024 che si è chiusa “celebrando” olio d’oliva, ossia dopo le sagre che hanno caratterizzato le cinque domeniche precedenti, gli organizzatori domenica primo dicembre hanno dato particolare attenzione all’olio d’oliva, visto che nei giorni scorsi la cittadina etnea ha ottenuto il riconoscimento di “città dell’olio”. Ai Mercatini dell’Etna sono state correlate anche altre manifestazioni che hanno reso questa edizione più stuzzicante rispetto agli anni precedenti.