Connect with us

In Primo Piano

Ramacca, Droga tra gli indumenti e oltre 800euro in contanti: Denunciato 17enne

L”operazione è stata eseguita ieri, in via Giusti, dai militari della locale stazione

Pubblicato

il

Un altro colpo alla rete dello spaccio di droga nel territorio catanese. Siamo a Ramacca dove  i Carabinieri della locale Stazione, nell’ambito delle attività coordinate dal Comando Provinciale dell’Arma di Catania, hanno denunciato un ragazzo di 17 anni alla Procura per i Minorenni con  l’accusa, da verificare in sede giudiziaria,  di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Il giovane è stato fermato nel tardo pomeriggio, intorno alle ore 18:00, durante un’operazione di vigilanza discreta in via Giusti, nel centro abitato. I militari, insospettiti dal comportamento del ragazzo che alla vista dell’auto dell’Arma ha tentato di allontanarsi in fretta, hanno deciso di intervenire. Dopo un breve inseguimento a piedi tra le vie circostanti, il minore è stato raggiunto e bloccato.

Condotto in caserma per ulteriori accertamenti, il 17enne è stato trovato in possesso di un involucro di plastica occultato sotto gli indumenti intimi, contenente sei dosi di marijuana già confezionate per la vendita al dettaglio. Nel portafoglio, inoltre, sono stati rinvenuti 815 euro in contanti, una somma considerevole per un minorenne, di cui il giovane non ha saputo giustificare la provenienza.

Il materiale è stato sequestrato e il ragazzo denunciato in stato di libertà. Nel rispetto della presunzione d’innocenza, l’esito definitivo sarà affidato al vaglio dell’autorità giudiziaria competente.

Cronaca

Ragalna, auto in fiamme nei pressi del Ponte Currone, in via Pietro Micca

Probabile corto circuito. Sul posto i pompieri di Adrano

Pubblicato

il

Auto in fiamme ieri sera intorno alle 21 sulla Paternò- Ragalna, esattamente in via Pietro Micca in territorio ragalnese, in direzione Paternò, proprio a ridosso del Ponte di Currone. Per cause in corso di accertamento(probabilmente un corto circuito) l’auto mentre era in marcia ha preso fuoco; prima che le fiamme la avvolgessero del tutto il conducente è riuscito ad accostare il mezzo e mettersi in sicurezza.

Nel contempo sono stati allertati i pompieri; sul luogo dell’incendio i vigili del fuoco del distaccamento di Adrano. L’autovettura è andata del tutto distrutta. Lungo via Pietro Micca  e lungo via Mongibello si  sono formate lunghe code di auto nell’attesa che venissero ripristinate le condizioni di sicurezza. Sul posto anche una ditta specializzata che ha provveduto a bonificare la strada liberandola da oli e detriti. Fortunatamente non si registrano intossicati e feriti.

 

Continua a leggere

In Primo Piano

Catania, auto investe disabile, “lasciato” con 20 euro in mano davanti sede cooperativa

“A bordo della macchina c’erano tre adulti- scrivono i componenti della cooperativa “Controvento”- Salvo è ricoverato in ospedale, con fratture multiple e scomposte ai piedi. Non potrà partire per la vacanza che stava aspettando da tempo, insieme ai suoi amici”

Pubblicato

il

foto MOBILITA.ORG

Un fatto che lascia senza parole. Un giovane con disabilità intellettiva, è stato investito da un’auto mentre attraversava sulle strisce pedonali, lungo la Circonvallazione di Catania. E’ successo nella giornata di ieri. A denunciare l’episodio sulla propria pagina Facebook è la cooperativa “Controvento Catania”, la quale ha spiegato cosa è successo nelle scorse ore sulle strade del capoluogo etneo.

“A bordo della macchina c’erano tre adulti. Dopo l’impatto, lo hanno accompagnato davanti alla sede della nostra cooperativa, gli hanno lasciato 20 euro in mano e se ne sono andati, senza chiamare i soccorsi.

Oggi Salvo è ricoverato in ospedale, con fratture multiple e scomposte ai piedi- scrivono i componenti della cooperativa- Non potrà camminare per settimane. Non potrà partire per la vacanza che stava aspettando da tempo, insieme ai suoi amici.

Salvo non è “un povero ragazzo”. È una persona determinata, che da anni lavora per avere una vita autonoma e indipendente, con il sostegno di operatori, educatori, famiglie e della nostra cooperativa.

Salvo fa parte di un progetto PNRR sull’autonomia, promosso dal comune di Catania in collaborazione con le cooperative partner del territorio, per offrire alle persone con disabilità l’opportunità di costruire il proprio futuro, muovendosi nel mondo come cittadini attivi.

“Ma questa autonomia, che tanto fatichiamo a costruire, è fragile” scrive ancora la cooperativa “Controvento”, che sempre dalla propria pagina social lancia un appello a coloro che si trovavano all’interno dell’auto che ha investito Salvo.

“A chi era in quella macchina: potete ancora fare qualcosa. Potete scegliere di non voltare le spalle. Potete contattare noi o la sorella di Salvo. Assumersi la responsabilità è il primo passo per rimettere a posto le cose. A tutti gli altri: Ogni loro passo è il risultato di una rete di cura, educazione e responsabilità, costruita da enti del terzo settore, scuole, operatori e comunità”.

La sorella dell’uomo ha sporto denuncia ai carabinieri.

 

Continua a leggere

Trending