Connect with us

In Primo Piano

Randazzo, vertice dei comuni che fanno parte della SNAI “Etna-Nebrodi- Alcantara”

Sindaci che prossimamente saranno chiamati a dibattere sulla “governance” dell’Area Interna di cui fanno parte

Pubblicato

il

I sindaci dei comuni inseriti all’interno della Snai (Strategia Nazionale per le Aree Interne) “Etna – Nebrodi – Alcantara”, che riunisce i comuni di Bronte, Randazzo, Castiglione di Sicilia, Maletto e Maniace della provincia di Catania, insieme ai Comuni di Malvagna, Moio Alcantara, Motta Camastra, Roccella Valdemone, San Teodoro, Cesarò, Francavilla di Sicilia e Santa Domenica Vittoria della provincia di Messina, hanno deciso di incontrarsi mercoledì 18 gennaio a Bronte.  E’ stato deciso in occasione del vertice fra i primi cittadini effettuato nella sala consiliare del Palazzo municipale di Randazzo.

Ospiti del sindaco Francesco Sgroi, infatti, si sono riuniti Pino Firrarello sindaco di Bronte, giunto con il vice sindaco Antonio Leanza, il consigliere Salvatore Pizzuto e con i capi area Antonella Cordaro e Nunzio Lupo ed il dott. Paolo Leanza, il vice sindaco di Maniace Giuseppe Tilenni, i sindaci di Maletto Giuseppe De Luca, di Santa Domenica Vittoria Giuseppe Patorniti, di Cesarò Katia Ciraldi, di Francavilla di Sicilia Vincenzo Pulizzi, di Roccella Valdemone Gianfranco Orsina e Di Motta Camastra Carmelo Blancato in rappresentanza anche di Moio Alcantara. Presenti anche l’assessore Cettina Foti ed al vice presidente del Consiglio comunale Nuccio Mollica del Comune di Randazzo. Il vertice è stato organizzato per informare i primi cittadini sulle scadenze comunicate dalla Regione siciliana ed iniziare il dibattito sulla “governance” che dovrà attuare la strategia.

In apertura, infatti, il sindaco Sgroi ha comunicato che il protocollo d’intenti recentemente firmato va nuovamente ratificato nel rispetto delle nuove e sopraggiunte disposizioni da parte della Regione siciliana. Nulla cambia nella sostanza, ma il protocollo va nuovamente firmato entro il 20 gennaio prossimo. Importante, invece, la data del 30 marzo entro il quale i sindaci avranno dovuto già individuare la governance dell’Area interna.  Per questo all’assemblea è intervenuto il dott. Cordone, esperto di Aree interne per la Regione siciliana che ha guidato i sindaci nella discussione. Numerose sono state le proposte e le idee messe in campo da parte dei sindaci che hanno ribadito la volontà ad istituire un organismo che rappresenti tutti i comuni.Dopo ampio dibattito anche sulle opportunità normative cui bisogna fare appello, i sindaci si incontreranno nuovamente mercoledì 18 gennaio a Bronte, alle ore 17, con l’assemblea che, anche per coinvolgere tutti e conoscere i problemi che vi sono in tutti i Comuni, ha deciso di organizzare vertici in tutti i paesi dell’Area interna.

In Primo Piano

Paternò, danza sportiva, bronzo ai campionati italiani “FIDESM” per Erika Ercolese-Luca Virgillito

Il duo paternese ha conquistato la giura con una performance di spessore dal titolo “11 Settembre – Torri Gemelle”

Pubblicato

il

Bronzo ai Campionati Italiani FIDESM (Federazione Italiana Danza Sportiva e Sport Musicali) per il duo Erika Ercolese e Luca Virgillito con la performance “11 Settembre – Torri Gemelle”. Il campionato italiano disputatosi a Rimini è uno degli appuntamenti più attesi del panorama nazionale della danza sportiva. Tra i protagonisti di questa edizione, spiccano i nomi di Erika Ercolese e Luca Virgillito, che hanno conquistato il terzo posto nella categoria “Latin Style Show”.  La coreografia, ispirata agli eventi tragici dell’11 settembre 2001, ha commosso il pubblico e colpito la giuria per l’originalità della scelta tematica, la cura nei dettagli e l’altissimo livello tecnico.

Grazie all’impegno ed il supporto del loro tecnico Michael Puglisi coreografo e supporter della coreografia “11 settembre”. “Erika e Luca studiano presso l’accademia di danza The Panthers Dance e hanno saputo raccontare, attraverso la danza, il dolore, la confusione e il senso di perdita vissuti quel giorno, ma anche la forza e la speranza che ne sono scaturite- si legge in una nota stampa- La giuria ha premiato l’originalità della proposta, l’interpretazione intensa e la capacità di affrontare un tema tanto delicato con rispetto e profondità.

Il Campionato Italiano FIDESM 2025 si è così arricchito di un momento indimenticabile, che ha dimostrato quanto la danza possa essere molto più di una gara: può essere voce, storia, emozione. Con questi successi, il corso “Latin Life Dance” presso il Centro Danza Etoile- conclude la nota stampa- si proietta verso i prossimi appuntamenti del calendario agonistico, determinata a continuare a crescere e a rappresentare con orgoglio la città di Paternò nel panorama della danza sportiva nazionale”.

Continua a leggere

In Primo Piano

Catania, recuperato il corpo di un uomo in mare

L’uomo aveva 68 anni: indagini in corso

Pubblicato

il

È stato recuperato poco dopo le 13:00 di oggi, nelle acque antistanti la scogliera sotto la Stazione Centrale di Catania, il corpo senza vita di un uomo di 68 anni.

A lanciare l’allarme è stata la Capitaneria di Porto, che ha immediatamente allertato i Vigili del Fuoco del Reparto Nautico del Comando Provinciale di Catania. L’intervento tempestivo ha permesso il recupero del corpo, avvistato tra gli scogli, in una zona difficilmente accessibile da terra.

Il cadavere è stato trasportato al Porto di Catania, presso la sede della Capitaneria, per le operazioni di identificazione e i rilievi del caso.

Sul posto sono intervenuti anche gli uomini della Polizia di Stato, dotati di moto d’acqua, e personale della Guardia Costiera. Le dinamiche dell’accaduto restano ancora da chiarire e sono in corso accertamenti da parte delle autorità competenti.

Al momento non si esclude alcuna ipotesi.

##Notizia in aggiornamento

Continua a leggere

Trending