Connect with us

Cronaca

S.M. Di Licodia, c.da Scannacavoli: Comune installa telecamere, nella notte tagliano il palo

Sui fatti, l’ufficio tecnico ha notiziato le forze dell’ordine

Pubblicato

il

Siamo di fronte ad un’azione del famoso (ed incivile) “fleximan” oppure alla presenza di uno o più soggetti che temono di essere controllati in uno dei quartieri più problematici del paese? La notizia è di ieri a Santa Maria di Licodia, più precisamente in contrada Scannacavoli, dove sorge uno dei complessi popolari più popolati del paese. Ad essere stato preso di mira – 2 notti fa – un palo della pubblica illuminazione dove il giorno prima erano state installate diverse telecamere di video sorveglianza da parte del Comune di Santa Maria di Licodia, utili al controllo del territorio.

L’episodio, dicevamo, si è verificato nella notte, quando ignoti avrebbero segato la base del palo, facendolo crollare. L’intervento sembrerebbe essere stato eseguito con strumenti idonei, rendendo plausibile la probabile matrice dolosa dell’accaduto. L’installazione delle telecamere fa parte di un progetto di sicurezza urbana, volto a monitorare la zona e a scoraggiare attività illecite, come abbandono di rifiuti, furti e altri reati. Dei fatti verificatisi, l’ufficio tecnico comunale licodiese ha informato tempestivamente le forze dell’ordine che avrebbero avviato le indagini per cercare di risalire ai responsabili.

Cronaca

S.Gregorio di Catania, all’alba padre uccide figlio 23enne

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Gravina di Catania e personale medico del 118

Pubblicato

il

FOTO REPERTORIO

Omicidio all’interno di una villetta a San Gregorio di Catania all’alba di oggi. Un 23enne è stato assassinato dal padre.

L’omicidio sarebbe avvenuto in una festa: non chiara se il delitto si sarebbe verificato  alla fine o nello svolgimento della festa. I contorni della vicenda sono ancora tutti da chiarire. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Gravina di Catania.  Sul posto personale medico del 118. Durante gli spari un  secondo giovane di 31 anni sarebbe rimasto ferito e trasportato al Cannizzaro di Catania. Non si conoscono le sue condizioni.

 

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO  

Continua a leggere

Cronaca

Acireale, minori all’interno di un centro scommesse, sospesa per 10 giorni la licenza

ll provvedimento è stato adottato dopo che i poliziotti hanno constatato, in precedenza, la presenza di 6 minorenni nel locale senza che il titolare procedesse alla loro identificazione mediante esibizione documento di identità

Pubblicato

il

Ad Acireale agenti di polizia del locale commissariato ha dato esecuzione al decreto del Questore di Catania con il quale è stata disposta la sospensione, per la durata di 10 giorni, della licenza di pubblica sicurezza di un centro scommesse acese.  Il provvedimento è stato adottato dopo che i poliziotti hanno constatato, in precedenza, la presenza di 6 minorenni nel locale senza che il titolare procedesse alla loro identificazione mediante richiesta di esibizione di un documento di identità. I poliziotti hanno riscontrato la presenza dei minori all’interno del centro scommesse, presenza che, non è consentita, anche quando questi non effettuano scommesse. La normativa violata dal titolare

(art.7 comma 8 del decreto legge 158/2012, convertito con modificazioni dalla legge 189/2012) ha lo scopo di prevenire la ludopatia, anche tra i minori, non solo tramite le informazioni sul gioco responsabile, ma anche per mezzo delle iniziative demandate agli istituti di istruzione primaria e secondaria per rappresentare agli studenti i potenziali rischi connessi all’abuso o all’errata percezione del gioco.

La violazione della norma concretizza una contravvenzione per la quale è prevista la sanzione pecuniaria da 5.000 a 20.000 euro, con possibilità di procedere, entro 60 giorni, al pagamento in misura ridotta della somma di € 6666,67. L’illecito contestato scaturisce dalle costanti attività di controllo espletate dal commissariato nell’ambito delle attività coordinate dal CO.PRe.G.I. – Comitato per la prevenzione e la repressione del gioco illegale, la sicurezza del gioco e la tutela dei minori.

Continua a leggere

Trending